Comune dipendenti comunali
Comune dipendenti comunali
Enti locali

Consiglio comunale, confermate aliquote tributi. Aumenta solo quella dei rifiuti

Imu e Tasi aumentarono nel 2015 con una approvazione tardiva che fu oggetto di un ricorso del MEF

Il Consiglio Comunale di Andria conferma le aliquote 2016 dei propri tributi ovvero Tasi, Imu ed Irpef, mentre aumenta solo la tassa sui rifiuti, a causa dell'aumento dei costi per il trasporto dell'indifferenziata e dell'umido.

E' quanto ha deciso la massima assemblea riunitasi ieri sera a Palazzo di Città. In pratica per la Tasi ed Imu resteranno le stesse aliquote del 2015, quando il consiglio comunale del Giorgino bis, appena insediatosi, decise gli aumenti ma approvandoli in ritardo, oltre il tempo utile deciso dalla normativa in materia.

Restano confermate le esenzioni per la prima casa, per gli altri immobili l'aliquota per il calcolo della Tasi (tassa sui servizi indivisibili) è del 2 per mille mentre sui fabbricati rurali scende all'1 per mille, per l'Imu resta bloccata allo 0,86 per mille e per l'Irpef lo 0,8 per cento, ma sono previste detrazioni per i contribuenti con un reddito fino 7.500 euro.

Per chiarezza bisogna sottolineare come queste aliquote sono le stesse oggetto di un ricorso presentato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze a cui il Comune si è opposto. Si attende ancora la pronuncia del Tar Puglia posto che una vicenda analoga è occorsa a Voghera ed il Tar Lombardia si è già espresso bloccando il ricorso del Mef, ma al momento si tratta di una interpretazione che comunque crea un precedente, che depone a favore di Palazzo San Francesco.
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.