Comune dipendenti comunali
Comune dipendenti comunali
Enti locali

Consiglio comunale, confermate aliquote tributi. Aumenta solo quella dei rifiuti

Imu e Tasi aumentarono nel 2015 con una approvazione tardiva che fu oggetto di un ricorso del MEF

Il Consiglio Comunale di Andria conferma le aliquote 2016 dei propri tributi ovvero Tasi, Imu ed Irpef, mentre aumenta solo la tassa sui rifiuti, a causa dell'aumento dei costi per il trasporto dell'indifferenziata e dell'umido.

E' quanto ha deciso la massima assemblea riunitasi ieri sera a Palazzo di Città. In pratica per la Tasi ed Imu resteranno le stesse aliquote del 2015, quando il consiglio comunale del Giorgino bis, appena insediatosi, decise gli aumenti ma approvandoli in ritardo, oltre il tempo utile deciso dalla normativa in materia.

Restano confermate le esenzioni per la prima casa, per gli altri immobili l'aliquota per il calcolo della Tasi (tassa sui servizi indivisibili) è del 2 per mille mentre sui fabbricati rurali scende all'1 per mille, per l'Imu resta bloccata allo 0,86 per mille e per l'Irpef lo 0,8 per cento, ma sono previste detrazioni per i contribuenti con un reddito fino 7.500 euro.

Per chiarezza bisogna sottolineare come queste aliquote sono le stesse oggetto di un ricorso presentato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze a cui il Comune si è opposto. Si attende ancora la pronuncia del Tar Puglia posto che una vicenda analoga è occorsa a Voghera ed il Tar Lombardia si è già espresso bloccando il ricorso del Mef, ma al momento si tratta di una interpretazione che comunque crea un precedente, che depone a favore di Palazzo San Francesco.
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.