Tangenziale ovest di Andria
Tangenziale ovest di Andria
Vita di città

Consiglio comunale: attesa tra bilancio di previsione e tangenziale ovest

Domani pomeriggio, martedì 9 aprile deciderà la conferenza dei capigruppo. Le associazioni scrivono alla politica

Tangenziale ovest, officina San Domenico e bilancio di previsione, saranno i temi su cui domani, martedì 9 aprile c.a., si confronteranno i capigruppo consiliari nella prevista conferenza, delle ore 17, presso la sala riunioni di Palazzo di Città.

E se il clima politico è ancora una volta rovente, con le divergenze (insanabili??!) tra Forza Italia ed il Sindaco Giorgino, non annunciano nulla di buono, con le posizioni rimaste arroccate a quanto emerso nell'ultimo consiglio comunale, la revoca del consiglio comunale dello scorso 3 aprile, decisa dai capigruppo di maggioranza, proprio a seguito delle contrapposizioni in atto nel centrodestra cittadino, hanno portato ad un rinvio su temi altrettanto importanti del bilancio di previsione, quali la tangenziale ovest e dell'officina San Domenico.

Sul penultimo punto, le associazioni, Italia Nostra, Legambiente, Forum Ambientalista, Urban Center, Comitato Liberi Agricoltori Andriesi, e Comitato di cittadini, intendono avere un pronunciamento della massima assise comunale, alla luce del convegno cittadino, scaturito dal ricorso al TAR Puglia in nome e per conto di un gruppo di proprietari danneggiati dal tracciato.

Ma ecco la nota giunta dal coordinatore delle predette associazioni, il dottor Sabino Calvano:
"Le associazioni Italia Nostra, Forum Ambientalista, Legambiente, Urban Center e il Comitato di cittadini per la difesa del territorio hanno preso atto con soddisfazione delle dichiarazioni del Sindaco Giorgino che con una lunga disamina ha rimesso in discussione la realizzazione della pseudo tangenziale Ovest.
Esempio seguito da tutto il consiglio comunale che ha sottoscritto l'ordine del giorno proposto dal consigliere Nino Marmo che stigmatizza l'opera.
Nella stessa direzione sono andate le dichiarazioni dell'On. D' Ambrosio in concomitanza del convegno.
Da più parti, compreso da parte dei consiglieri della opposizione si sono levati dubbi e domande che auspicavamo trovassero il modo istituzionalmente più corretto per rivedere quello che sembra un pasticcio.
Si sono susseguite le prese di posizioni a sostegno delle perplessità suscitate dai relatori del convegno e i consiglieri regionali Marmo e Zinni hanno ottenuto alla presenza del sindaco Giorgino che ha preso impegni davanti all'assessore Giannini per riconventire i fondi già impegnati nel risanamento e allargamento della attuale tangenziale.
Si andava verso la bocciatura della variante urbanistica viste le premesse in consiglio comunale convocato per il 3 Aprile, avente al primo punto dell'ordine del giorno proprio il tema Tangenziale Ovest (in realtà trattasi di Bretella Sud), quando la maggioranza ha deciso con argomenti pretestuosi di azzerare il consiglio.
Il timore è che si vada verso un cambio dell'ordine del giorno per evitare di discutere su questo tema visti gli impegni presi, e lasciare la questione in sospeso creando una situazione pericolosa per la comunità, che si andrebbe ad aggiungere a tutte le altre.
Sollecitiamo la Politica tutta andriese a porre rimedio a questa situazione, ponendo fine alla questione con una assunzione di responsabilità in Consiglio Comunale.
Rimarcando che la questione della cosiddetta tangenziale è prioritaria rispetto a qualsiasi altro argomento, perché riguarda le sorti del nostro territorio e della nostra comunità non solo nell'immediato, ma per i futuri decenni.
Se la mozione, diversamente da quanto ci auspichiamo, non dovesse essere portata ai voti, continueremo a lottare in ogni sede, perché questo scempio non veda la luce.
Ma ricorderemo alla città, quotidianamente, i nomi ed i cognomi di chi poteva fermarlo ma non l'ha fatto.
Intanto il comitato continua con la raccolta di firme per sensibilizzare la cittadinanza tutta.
E' necessario inoltre chiarire che la questione delle penali è assolutamente malposta per due motivi: la prima è quella che eventuali problemi procedurali non sono certo addebitabili al Comune, secondo, la volontà deliberativa del Consiglio Comunale non può essere in alcun modo coartata, visto che non si è mai espressa sul punto. Pertanto i consiglieri saranno liberi di esprimere la propria convinzione senza condizionamenti. Da ultimo, l'eventuale ed improbabile azione di risarcimento non potrebbe comunque esorbitare dal cosiddetto utile di impresa.
Per questi motivi ogni riferimento al tema delle penali dell'opera è assolutamente fuorviante e merita di essere valutato solo in termini giuridici".
  • tangenziale andria
  • Consiglio comunale
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.