Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Consiglio Comunale, approvato a maggioranza il bilancio 2015
Politica

Consiglio Comunale: arriva l'approvazione delle tariffe di tasse e tributi

Minoranze abbandonano l'aula. Aliquote invariate rispetto al 2015

Un Consiglio Comunale relativamente rapido che, tuttavia, non ha mancato di far vivere momenti di particolare interesse. Il primo è stata senza dubbio la protesta di alcune associazioni per la questione trasporto a chiamata per i disabili ma a seguire, ancor più scalpore, ha destato l'abbandono dell'aula da parte dei consiglieri di opposizione a Palazzo di Città prima di cominciare a discutere nel merito il rinnovo delle tariffe e dei tributi per l'anno 2016. La maggioranza ha proseguito le procedure in solitaria anche per completare l'approvazione entro la giornata odierna visto la scadenza di fine mese per questo importante provvedimento.

Nel dettaglio confermata l'Addizionale Comunale IRPEF allo 0,8% con esenzione sino a 7500 euro, per poi passare all'Imposta Municipale Propria con stesse Aliquote e detrazioni d'imposta del 2015, sino ad arrivare al Tributo per i servizi indivisibili (TASI) con le aliquote confermate al 2×1000 per tutti ed al 1×1000 per i fabbricati rurali. La Tasi dovrebbe portare nelle casse comunali circa 5milioni e 300mila euro. Infine l'approvazione della Tassa sui rifiuti che vedrà una sostanziale rimodulazione della somma che si aggira attorno ai 15milioni e 200mila euro con un lieve aumento rispetto al 2015. Proprio per la Tari vi è stato un errore nella distribuzione dei documenti, come dichiarato dalla Dirigente del Settore Finanziario Dott.ssa Cialdella. L'errore ha riguardato un piano economico diverso da quello realizzato dall'Aro per il Comune di Andria per via di una posposizione di fogli con il Peg del Comune di Canosa. Insomma un pasticcio che è stato evidenziato anche dalle opposizioni prima dell'uscita dall'aula.

Tariffe e tasse confermate anche se pende sul Comune di Andria la pronuncia del Tar di Puglia rispetto al ricorso effettuato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze proprio rispetto all'approvazione tardiva dello scorso anno dell'adeguamento delle aliquote stesse. Dalla maggioranza hanno più volte ribadito come sarebbe stato impossibile tornare indietro riportando le aliquote all'anno 2014 e che comunque in Italia, rispetto ai circa 800 casi di ricorsi tra comuni e Mef, ci sono state solo 8 pronunce dei Tar. Lo stesso Giorgino ha specificato anche che vi sono abbastanza fondi di accantonamento per qualsiasi evenienza visto che sul consuntivo «abbiamo messo in avanzo tra quanto accertato e quanto riscosso. Nell'eventualità perdessimo contro il MEF potremo fare regolarmente le restituzioni o le compensazioni».
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.