comune di andria
comune di andria
Politica

Consiglieri di centrodestra: «I grillini continuano a urlare. Ma chi li ascolta più?»

La nota di risposta alle “Riflessioni su otto anni di Amministrazione Giorgino”

«Ci viene la pelle d'oca al solo pensare che i grillini possano avere l'ardire e la pretesa di rappresentare una parte dei cittadini andriesi. Perché in verità non sono più in grado di rappresentare nemmeno se stessi». Inizia così la nota d'attacco dei consiglieri di centrodestra ai colleghi del M5S.

«L'ultima uscita dei cinquestelle in salsa locale – dal titolo "Riflessioni su otto anni di Amministrazione Giorgino" – suscita in verità un misto di tenerezza e ilarità per l'enormità delle sciocchezze elencate. Perchè l'ormai trito e ritrito ritornello "quanto siamo belli, bravi e onesti noi…e quanto sono brutti, sporchi e cattivi tutti gli altri" non fa più presa sui cittadini pensanti. D'altro canto i ripetuti e molteplici fallimenti inanellati dai nostri eroi nei due o tre posti in cui si trovano accidentalmente ad amministrare (Virginia & Chiara, il prototipo), lasciano serissimi dubbi sul fatto che il grillismo, inteso come movimento, sia davvero compatibile con le pratiche di governo, di una città piuttosto che di un condominio.

L'elettore grillino – cui va davvero tutta la nostra simpatia e solidarietà – è stato educato per anni a guardare ai politici come a un insieme di faccendieri incapaci e maleodoranti. Per carità, non è che le acque della Politica siano un esempio di limpidezza, ma non si può continuare a spargere veleno nella falda, per poi lamentarsi che l'acqua è sempre più inquinata. Ingenerare confusione, procurare allarme, vomitare rancore è il Vangelo Cinquestelle, a cui anche i Grillini di casa nostra provano oggi ad adeguarsi. Ed allora: La Ferrovia? "Al lupo, al lupo!". Ma è competenza della Regione. L'Andria-Trani? "Al lupo, al lupo!" Eppure dopo tre decenni è stata realizzata. I pluviali di via Bisceglie? "Al lupo, al lupo!" Ma tra poche settimane verrà risolto un problema trentennale che affligge legittimamente i cittadini. La Questura? "Al lupo al lupo!" Già inviata al Ministero la perizia di variante alla sala operativa per far completare i lavori. Oggi piove e domani c'è il sole? "Al lupo, al lupo!". Ma non sarà il caso che qualcuno spieghi a questi Grillini la morale della favoletta? Basta con questi agitatori di professione, mistificatori per scelta! C'è chi amministra e ha di fronte quotidianamente problemi sempre più complessi da risolvere, e chi invece si limita ad urlare. Censori stonati che continuano ad arrampicarsi sugli specchi!».
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.