comune di andria
comune di andria
Politica

Consiglieri di centrodestra: «I grillini continuano a urlare. Ma chi li ascolta più?»

La nota di risposta alle “Riflessioni su otto anni di Amministrazione Giorgino”

«Ci viene la pelle d'oca al solo pensare che i grillini possano avere l'ardire e la pretesa di rappresentare una parte dei cittadini andriesi. Perché in verità non sono più in grado di rappresentare nemmeno se stessi». Inizia così la nota d'attacco dei consiglieri di centrodestra ai colleghi del M5S.

«L'ultima uscita dei cinquestelle in salsa locale – dal titolo "Riflessioni su otto anni di Amministrazione Giorgino" – suscita in verità un misto di tenerezza e ilarità per l'enormità delle sciocchezze elencate. Perchè l'ormai trito e ritrito ritornello "quanto siamo belli, bravi e onesti noi…e quanto sono brutti, sporchi e cattivi tutti gli altri" non fa più presa sui cittadini pensanti. D'altro canto i ripetuti e molteplici fallimenti inanellati dai nostri eroi nei due o tre posti in cui si trovano accidentalmente ad amministrare (Virginia & Chiara, il prototipo), lasciano serissimi dubbi sul fatto che il grillismo, inteso come movimento, sia davvero compatibile con le pratiche di governo, di una città piuttosto che di un condominio.

L'elettore grillino – cui va davvero tutta la nostra simpatia e solidarietà – è stato educato per anni a guardare ai politici come a un insieme di faccendieri incapaci e maleodoranti. Per carità, non è che le acque della Politica siano un esempio di limpidezza, ma non si può continuare a spargere veleno nella falda, per poi lamentarsi che l'acqua è sempre più inquinata. Ingenerare confusione, procurare allarme, vomitare rancore è il Vangelo Cinquestelle, a cui anche i Grillini di casa nostra provano oggi ad adeguarsi. Ed allora: La Ferrovia? "Al lupo, al lupo!". Ma è competenza della Regione. L'Andria-Trani? "Al lupo, al lupo!" Eppure dopo tre decenni è stata realizzata. I pluviali di via Bisceglie? "Al lupo, al lupo!" Ma tra poche settimane verrà risolto un problema trentennale che affligge legittimamente i cittadini. La Questura? "Al lupo al lupo!" Già inviata al Ministero la perizia di variante alla sala operativa per far completare i lavori. Oggi piove e domani c'è il sole? "Al lupo, al lupo!". Ma non sarà il caso che qualcuno spieghi a questi Grillini la morale della favoletta? Basta con questi agitatori di professione, mistificatori per scelta! C'è chi amministra e ha di fronte quotidianamente problemi sempre più complessi da risolvere, e chi invece si limita ad urlare. Censori stonati che continuano ad arrampicarsi sugli specchi!».
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.