Consegnate apparecchiature monitoraggio qualità aria
Consegnate apparecchiature monitoraggio qualità aria
Associazioni

Consegnate a Palazzo di città le apparecchiature per monitorare la qualità dell'aria

Donazione compiuta dall’azienda Euroluce per la realizzazione del progetto ambientale

«A Palazzo di città nella sala riunioni di Giunta sono state consegnate ufficialmente dall'azienda Euroluce, alla presenza della Sindaca Giovanna Bruno, alla dott.ssa Lucia Pastore, accompagnata dai rappresentanti del Forum Ricorda Rispetta, le apparecchiature necessarie per il monitoraggio della qualità dell'aria in zone ritenute particolarmente critiche della nostra città».

Lo rendono noto le associazioni di tutela ambientale, "3Place" e "Ricorda Rispetta Andria", sui canali social.

«Si tratta di un'ammirevole donazione compiuta dall'azienda di Michele Losito che ha così voluto supportare il progetto di monitoraggio redatto dalla neo laureata in Urbanistica dott.ssa Pastore, in collaborazione con gli ing.ri Francesco Pertuso e Gaetano Losappio, immediatamente condiviso dal Forum a cui era stato proposto per la sua realizzazione.

Questo progetto presentato alla Sindaca Giovanna Bruno nel corso dell'incontro del Forum dello scorso 4 dicembre 2020, necessitava di uno sponsor che garantisse la sua fattibilità finanziando l'acquisto delle necessarie apparecchiature.

La ditta Euroluce si è resa disponibile ad effettuare l'acquisto delle necessarie apparecchiature per la realizzazione del progetto che sarà gestito da volontari delle associazioni riunite nel Forum opportunamente formati e guidati da chi ha redatto questo progetto.
Se anche tu vuoi far parte del cambiamento contatta il Forum. Insieme cambiamo strada!»
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • 3place
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.