Biblioteca comunale Andria
Biblioteca comunale Andria
Convegni

Conoscere le opportunità dell'Europa grazie a "Time to... Muvt!"

Questa sera appuntamento presso la Biblioteca comunale incontro dell'Eurodesk e Ret'Attiva

Si terrà questa sera, mercoledì 30 ottobre, alle 18:30, presso la Biblioteca comunale di Andria "G. Ceci" l'incontro "Time to… muvt!", pensato e organizzato da Eurodesk Andria in collaborazione con Ret'Attiva.

Ottobre è il mese scelto dalla rete europea Eurodesk per dare vita a "Time to Move", ossia una mobilitazione di tutti i punti locali Eurodesk, utile a far conosce a quanti più ragazze e ragazzi possibile tutte le opportunità che l'Unione Europea mette a loro disposizione per viaggiare, fare volontariato e lavorare all'estero.
"Time to… muvt!" rientra in questo ciclo di eventi e permetterà ai giovani fra i 18 e 30 anni di conoscere come fare un'esperienza di volontariato in Italia e all'estero, come trovare un tirocinio all'estero, come cercare lavoro all'estero, come vincere un biglietto Interrail. Permetterà inoltre di capire l'importanza e l'utilità di un'esperienza di volontariato grazie alle testimonianze di due volontarie del MoVi.

Del resto è ormai certo che fare un'esperienza di vita all'estero, anche di qualche mese, porta a vantaggi enormi nella carriera di qualunque giovane. Oltre il 70% degli studenti afferma di sapere meglio, al ritorno dall'estero, quale carriera desidera intraprendere. L'80% ha trovato impiego entro 3 mesi dalla laurea e il 72% dichiara di avere ottenuto il primo impiego anche grazie all'esperienza all'estero. Nove ex studenti su dieci che hanno fatto un'esperienza all'estero dichiarano di utilizzare nel lavoro quotidiano le competenze e le esperienze acquisite fuori dall'Italia.
Un appuntamento che parla di futuro dunque, da non perdere assolutamente, soprattutto per i più giovani.

Programma del convegno

ore 18:30 - Come lavorare o fare volontariato all'estero (a cura di Eurodesk Andria)

ore 19:15 - Perché essere volontari: testimonianze volontarie MoVi (a cura di Ret'Attiva)

ore 19:45 - DiscoverEU: come vincere un biglietto Interrail (se hai 18 anni)

ore 20:00 - Proiezione di "Interrail: l'UE regala un viaggio ai giovani" (durata 30 minuti)
locandina
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
  • ret'attiva
  • sportello eurodesk
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.