Centro
Centro "Quarto Di Palo"
Eventi e cultura

‘Conoscere e riconoscere il bullismo a scuola’: l'8 giugno la conferenza stampa

L'incontro si terrà presso il presidio di riabilitazione “A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna”

​Si terrà oggi, venerdì 8 giugno alle ore 11, presso il Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna" di Andria, la conferenza stampa di presentazione del progetto di educazione e informazione 'Conoscere e riconoscere il bullismo…a scuola', promosso dall'Associazione IDEAMO in collaborazione con gli assessorati all'Istruzione e alla Cultura del Comune di Andria. Il progetto si svilupperà nelle scuole di Andria che aderiranno all'iniziativa durante il prossimo anno scolastico con la partecipazione di professionisti di varie discipline che dialogheranno con genitori e insegnanti sulle diverse sfaccettature del bullismo, sugli effetti tra i giovani, sulle azioni da mettere in campo e sui corretti comportamenti da tenere.

​"Ogni giorno – sottolinea l'Assessore all'Istruzione del Comune di Andria Paola Albo - la cronaca ci consegna gravi episodi di bullismo con atti di violenza e di cattiveria gratuita. Purtroppo molti episodi si verificano creando nelle ragazze e nei ragazzi vittime di violenza con ferite morali e psicologiche profonde.

​Ringrazio, quindi, i Padri Trinitari che ospitando la conferenza stampacuon ci permettono di presentare un progetto di grande rilievo. Tutte le agenzie educative, a cominciare dalla famiglia e dalla scuola, sono chiamate ad impegnarsi per arginare un fenomeno che diventa sempre più critico e problematico. Credo che iniziare dalla scuola promuovendo il dialogo con le famiglie sia cruciale per avviare percorsi virtuosi e per comprendere questo preoccupante sintomo di disagio sociale in tutte le sue implicazioni. Il programma prevede anche delle letture a misura di bambino e ragazzo da svolgersi a scuola".

​"Non v'è dubbio – aggiunge Luigi Del Giudice, assessore comunale alla Cultura – che il bullismo, così come ci viene rappresentato dai mezzi di comunicazione, sia il ritratto di una parte del mondo giovanile che, per le ragioni più disparate, si sente emarginata e cerca di affermare la propria esistenza attraverso la forza e la prevaricazione sui propri coetanei oppure con atti di vandalismo. Con l'avvento dei social network, il bullismo si è trasformato in cyberbullismo, una forma ancora più subdola e meschina che ha portato, in qualche caso, le vittime più deboli a gesti estremi. Sono convinto che azioni educative incisive possano essere di grande giovamento".
  • quarto di palo andria
  • bullismo
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Manifestazione il 1° luglio davanti alla Prefettura di Barletta
"Gina la panchina": un simbolo contro il bullismo "Gina la panchina": un simbolo contro il bullismo L'inaugurazione con gli studenti del "Jannuzzi Mons Di Donna", "Oberdan Vittorio Emanuele III" e "Vaccina Lotti Della Vittoria"
"Gina la panchina" arriva ad Andria: un simbolo contro il bullismo "Gina la panchina" arriva ad Andria: un simbolo contro il bullismo Inaugurazione prevista mercoledì 14 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.