Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto

Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46

Il Circolo della Sanità di Andria, l'Ufficio pastorale della Salute e l'Associazione Avvocati Andriesi, organizzano un confronto sul "Fine vita: etica, medicina e diritto".

L'appuntamento è previsto per il prossimo 29 maggio c.a., alle ore 18,30 presso il Museo diocesano "San Riccardo", in via De Anellis, 46 ad Andria.

Introduzione ai lavori:
dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità;
don Sabino Troia, Direttore dell'Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi di Andria.

Saluti istituzionali:
avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
dott. Dino del Vecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat
avv. Francesco Logrieco, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani
prof. avv. Giuseppe Losappio, Presidente della Fondazione Porta Sant'Andrea
prof. Antonello Zingarelli, Presidente del MEIC Andria
avv. Giuseppe Tortora, Presidente dell'E.S.A.S.
dott. Nicola Maiorano, Presidente del CALCIT

Interventi:
"Prendersi cura fino alla fine" prof. Alberto Frigerio, professore incaricato di Etica della vita, presso l'ISSR di Milano
"Le cure palliative tra competenza e prossimità: esperienze a confronto", con il dottor Aldo Carnicella, dirigente medico Hospice Casa Betania di Tricase; dott.ssa Rosalia Petronelli, psicologa, psicoterapeuta, responsabile ODO ANT Bat-Bari nord;
"Norme e giurisprudenza sul fine vita", avv. Antonio Guantario, Presidente Associazione Avvocati Andriesi
"Dat e pianificazione condivisa delle cure", dott.ssa Irene Riezzo, dirigente medico legale Asl Bt e dott. Sabino Bafunno, funzionario servizi demografici Comune di Andria.

Moderatrice:
dott.ssa Marilena Pastore, giornalista.

L'evento è accreditato per gli avvocati che si iscriveranno presso la piattaforma della formazione professionale.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • avvocato giuseppe tortora
  • prof. giuseppe losappio
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Avv. Antonio Guantario
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.