Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto

Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46

Il Circolo della Sanità di Andria, l'Ufficio pastorale della Salute e l'Associazione Avvocati Andriesi, organizzano un confronto sul "Fine vita: etica, medicina e diritto".

L'appuntamento è previsto per il prossimo 29 maggio c.a., alle ore 18,30 presso il Museo diocesano "San Riccardo", in via De Anellis, 46 ad Andria.

Introduzione ai lavori:
dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità;
don Sabino Troia, Direttore dell'Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi di Andria.

Saluti istituzionali:
avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
dott. Dino del Vecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat
avv. Francesco Logrieco, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani
prof. avv. Giuseppe Losappio, Presidente della Fondazione Porta Sant'Andrea
prof. Antonello Zingarelli, Presidente del MEIC Andria
avv. Giuseppe Tortora, Presidente dell'E.S.A.S.
dott. Nicola Maiorano, Presidente del CALCIT

Interventi:
"Prendersi cura fino alla fine" prof. Alberto Frigerio, professore incaricato di Etica della vita, presso l'ISSR di Milano
"Le cure palliative tra competenza e prossimità: esperienze a confronto", con il dottor Aldo Carnicella, dirigente medico Hospice Casa Betania di Tricase; dott.ssa Rosalia Petronelli, psicologa, psicoterapeuta, responsabile ODO ANT Bat-Bari nord;
"Norme e giurisprudenza sul fine vita", avv. Antonio Guantario, Presidente Associazione Avvocati Andriesi
"Dat e pianificazione condivisa delle cure", dott.ssa Irene Riezzo, dirigente medico legale Asl Bt e dott. Sabino Bafunno, funzionario servizi demografici Comune di Andria.

Moderatrice:
dott.ssa Marilena Pastore, giornalista.

L'evento è accreditato per gli avvocati che si iscriveranno presso la piattaforma della formazione professionale.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • avvocato giuseppe tortora
  • prof. giuseppe losappio
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Avv. Antonio Guantario
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.