Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto

Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46

Il Circolo della Sanità di Andria, l'Ufficio pastorale della Salute e l'Associazione Avvocati Andriesi, organizzano un confronto sul "Fine vita: etica, medicina e diritto".

L'appuntamento è previsto per il prossimo 29 maggio c.a., alle ore 18,30 presso il Museo diocesano "San Riccardo", in via De Anellis, 46 ad Andria.

Introduzione ai lavori:
dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità;
don Sabino Troia, Direttore dell'Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi di Andria.

Saluti istituzionali:
avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
dott. Dino del Vecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat
avv. Francesco Logrieco, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani
prof. avv. Giuseppe Losappio, Presidente della Fondazione Porta Sant'Andrea
prof. Antonello Zingarelli, Presidente del MEIC Andria
avv. Giuseppe Tortora, Presidente dell'E.S.A.S.
dott. Nicola Maiorano, Presidente del CALCIT

Interventi:
"Prendersi cura fino alla fine" prof. Alberto Frigerio, professore incaricato di Etica della vita, presso l'ISSR di Milano
"Le cure palliative tra competenza e prossimità: esperienze a confronto", con il dottor Aldo Carnicella, dirigente medico Hospice Casa Betania di Tricase; dott.ssa Rosalia Petronelli, psicologa, psicoterapeuta, responsabile ODO ANT Bat-Bari nord;
"Norme e giurisprudenza sul fine vita", avv. Antonio Guantario, Presidente Associazione Avvocati Andriesi
"Dat e pianificazione condivisa delle cure", dott.ssa Irene Riezzo, dirigente medico legale Asl Bt e dott. Sabino Bafunno, funzionario servizi demografici Comune di Andria.

Moderatrice:
dott.ssa Marilena Pastore, giornalista.

L'evento è accreditato per gli avvocati che si iscriveranno presso la piattaforma della formazione professionale.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • avvocato giuseppe tortora
  • prof. giuseppe losappio
  • ordine degli avvocati di Trani
  • associazione avvocati andriesi
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Avv. Antonio Guantario
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.