Cronaca Abruzzo Montesilvano due Denunce e un Arresto dei Carabinieri
Cronaca Abruzzo Montesilvano due Denunce e un Arresto dei Carabinieri
Cronaca

Confiscati beni per oltre un milione di euro ad un 43enne pluripregiudicato

Ampia indagine e conseguente provvedimento dei Carabinieri di Andria

Una masseria di lusso ubicata in una tenuta di 76 ettari di bosco, sita in contrada Bosco di Spirito, comprensiva degli arredi, elettrodomestici, impianti tecnologici in genere, suppellettili di pregio, monili in oro, gioielli, orologi e beni di altre utilità, oltre a due appartamenti ubicati in Andria, due terreni, un fabbricato rurale, due autovetture ed un motociclo, il tutto per un valore di 1,5 milioni di euro. E' stato eseguito dai Carabinieri di Andria un provvedimento di confisca a carico di Emanuele Lapenna, 43enne pluripregiudicato del posto, noto alle cronache per il coinvolgimento in vicende di associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico, attualmente recluso a Bari, affiliato al clan "Campanale-Pastore"

Il 3 marzo del 2011 i Carabinieri di Andria eseguirono un decreto di sequestro anticipato di beni mobili e immobili, per un valore di 1,5 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Trani nell'agosto del 2012, una confisca di primo grado sull'intero patrimonio riconducibile al Lapenna. Il provvedimento venne adottato a conclusione di una più ampia indagine patrimoniale che dimostrò come il Lapenna aveva intestato, ai familiari più stretti e ai prestanome di fiducia, le proprietà che venivano acquistate, secondo le indagini, con i proventi del traffico delle sostanze stupefacenti.

Gli accertamenti patrimoniali eseguiti dai Carabinieri di Andria e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, utilizzando la norma introdotta con il "Pacchetto Sicurezza", che consente di "aggredire" i patrimoni di tutti i soggetti che vivono abitualmente con i proventi di attività delittuose, avevano infatti evidenziato come il 43enne, nel tempo, aveva mantenuto un tenore di vita notevolmente superiore alle proprie reali possibilità economico-finanziarie e capacità reddituali. Le indagini hanno inoltre evidenziato che Lapenna aveva sempre dichiarato redditi imponibili nulli, ovvero ai limiti della soglia di povertà, a conferma della palese sproporzione tra quanto dichiarato rispetto al valore economico dei beni sottoposti a sequestro. L'intero patrimonio confiscato è attualmente affidato all'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Gestione dei Beni confiscati alla criminalità organizzata con sede in Reggio Calabria.

La confisca eseguita dai Carabinieri di Andria nei confronti del Lapenna si aggiunge a quella già passata in giudicato ai danni del fratello Giuseppe, pregiudicato 39enne detenuto a Trani, eseguita il 19 febbraio 2015. In quella circostanza i beni sottratti ai cespiti illeciti della famiglia ammontavano a circa 700mila euro, comprensivi del valore di una villa nelle campagne di Contrada Montevitolo, ad Andria.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.