Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Attualità

Conferimento rifiuti per le utenze domestiche e non: occhio alle regole

A tal proposito ricordiamo che le buste nere non possono essere utilizzate per nessun rifiuto

La raccolta differenziata dei rifiuti in città sta raggiungendo percentuali importanti. Segno questo di attenzione dei cittadini nei confronti del corretto conferimento da parte delle utenze domestiche in special modo. L'attenzione dell'Amministrazione Comunale e delle aziende Gial Ambiente, Sieco spa e Impregico srl, che si occupano del servizio di igiene urbana sul territorio comunale di Andria, è puntata anche sul rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti da parte delle utenze non domestiche. Tante sono le attività, di ristorazione e non presenti e dislocate in tante parti della città, che producono quantitativi elevati di rifiuti e che, per tale motivo, sono invitate a prestare più attenzione al rispetto delle regole di corretto conferimento. Sono chiamate, in particolare, ad un maggiore rigore al momento della selezione e del conferimento delle singole frazioni.

Rivediamo insieme le regole: l'organico va conferito all'interno di sacchetti biodegradabili e compostabili che possono contenere rifiuti quali avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, fazzoletti e tovaglioli sporchi, ceneri spente, tappi di sughero, uova, ossa, lische di pesce, frutta secca; con plastica e metalli vanno inseriti imballaggi quali i flaconi dei detersivi, le bottiglie, i tappi, oggetti in polistirolo, pluriball, confezioni per alimenti e bevande, piatti e bicchieri anche se sporchi (privi di residui di cibo), scatolette di tonno/carne; all'interno del vetro vanno conferiti oggetti quali bottiglie (prive dei tappi), vasetti, roll on dei profumi; con la carta vanno conferiti riviste, giornali, cartoni della pizza, dépliant, volantini. Per quel che concerne i cartoni da imballaggi devono essere privati di nastri adesivi e punti metallici e appiattiti e per le utenze non domestiche (attività commerciali) grandi produttrici di cartoni, il ritiro è previsto con frequenza giornaliera dal lunedì al sabato e i cartoni vanno esposti al di fuori dell'attività dalle ore 12.30 alle 13.30.

Per le utenze non domestiche che producono pochi rifiuti in cartone, il ritiro avverrà nel solo giorno di ritiro della carta come previsto dal calendario per la propria zona di competenza. Da ciò si evince che nella frazione dell'indifferenziato (secco) vada conferito pochissimo, come scontrini fiscali, mozziconi di sigarette, pannolini/pannoloni, assorbenti, carta oleata, articoli da cancelleria, cannucce e posate in plastica. Tutto il resto va opportunamente differenziato e conferito come da calendario per ogni singola frazione.

A tal proposito ricordiamo che le buste nere non possono essere utilizzate per nessun rifiuto.
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.