Fabrizio Gargiuolo, Alessandro Pesce, Francesca Giannella, Giampaolo Patruno
Fabrizio Gargiuolo, Alessandro Pesce, Francesca Giannella, Giampaolo Patruno
Cronaca

Droga come Bayles o amaro Montenegro: dieci persone arrestate

Il rifornimento avveniva a Palo del Colle. In manette anche una 23enne


Il deposito della droga era in casa di una ragazza di 23 anni. La vendita in largo Grotte, nel centro storico della città. Da qui il nome dell'operazione portata a termine questa mattina ad Andria dalla polizia: 10 le persone arrestate (di cui 5 in carcere e 5 ai domiciliari, tra cui alcuni ventenni) per detenzione e spaccio di stupefacenti, su disposizione del gip Angela Schiralli. Gli spacciatori avevano una politica di marketing efficace: ai clienti che non acquistavano da tempo proponevano prezzi convenienti o addirittura droga gratis e vere e proprie "bombe", come dicevano al telefono. Un fatto ritenuto "preoccupante" dal procuratore facente funzioni di Trani, Francesco Giannella, questa mattina in una conferenza stampa in Procura. "Questo fenomeno purtroppo è veramente serio, non possiamo abbassare la guardia", ha detto.

Le indagini - coordinate dal pm Alessandro Pesce - sono partite da una rapina a mano armata in un negozio di vernici in centro, avvenuta due anni fa. Le persone coinvolte nella rapina erano in qualche modo legate allo spaccio, ma non sono collegati a clan mafiosi. I pusher, come emerge dalle intercettazioni telefoniche, usavano I nomi di liquori per indicare gli stupefacenti a seconda dei colori (Bayles per la coca, Montenegro l'eroina).

La droga (marijuana, hashish, eroina e coca) proveniva da Palo del Colle, dove è stata arrestata una persona diventata collaboratore di giustizia. Mentre i clienti arrivavano dal Sud Barese e dalla Basilicata. In carcere sono finiti Nicola Inchingolo, Tommaso Di Palma, Nicola Bonadie, Roberto Fondo è Francesco Gentile; mentre ai domiciliari Maura Troia, Adolfo Leo, Sabino Pistillo, Berardino Leonetti e il collaboratore di giustizia residente a Palo. Nessuna collaborazione invece da parte degli assuntori. Durante l'operazione sequestrati 2 chili di droga, dei quali 800 grammi di cocaina.
Operazione "Le Grotte" - conferenza stampaOperazione "Le Grotte" - conferenza stampaOperazione "Le Grotte" - conferenza stampaOperazione "Le Grotte" - conferenza stampa
  • polizia
  • Droga
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.