Provincia Bat
Provincia Bat
Politica

Conferenza dei Sindaci: approvato a maggioranza il bilancio di previsione

Secco no di Bottaro (Trani), si astengono quattro primi cittadini. Ok da Giorgino

La voce alta si è udita ben oltre le mura dello storico palazzo di Piazza San Pio X nel quale ieri mattina, in un'accesa Conferenza dei Sindaci, si è approvato a maggioranza il bilancio di previsione della Provincia BAT. Il fronte non è comune. Secco il No espresso da parte del Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, che ha rispedito al mittente i tentativi di mediazione. Motivazione semplice che vede, secondo il Primo Cittadino tranese, la propria città penalizzata per quel che concerne le opere pubbliche ed in particolare l'edilizia scolastica. «E' assurdo - spiega il sindaco Bottaro - che agli istituti superiori di Trani siano andati pochi soldi in più che a quelli di Margherita. Sto parlando di scuole come il liceo De Sanctis, che dopo quasi un secolo di vita avrebbe bisogno di interventi seri e, invece, si vede riconoscere appena 200mila euro per la palestra». Gli altri fondi sono destinati ad alcuni interventi per il liceo scientifico Valdemaro Vecchi (per complessivi 1,575 milioni) e per l'Itc Aldo Moro (200mila euro per l'impianto sportivo).

Al secco no di Bottaro, sindaco di centrosinistra eletto nella scorsa tornata elettorale al ballottaggio, non è corrisposto un comune impegno degli altri sindaci di centrosinistra della provincia. Infatti, seppur particolarmente animati nell'esprimere contrarietà alla manovra di bilancio così come è stata redatta, i Sindaci di San Ferdinando, Barletta, Minervino e Canosa, si sono astenuti al momento del voto. Particolarmente animata la relazione di Michele Lamacchia, Primo Cittadino di San Ferdinando, che ha chiesto a Spina di adoperarsi affinchè si instradi nel miglior modo possibile la riforma Delrio. Da più parti è stata evidenziata la troppa presenza provinciale su questioni di cui non vi sono più competenze ma soprattutto è stata chiesta maggiora partecipazione della Conferenza dei Sindaci, organo di controllo ed indirizzo. Il voto favorevole dei Sindaci di Bisceglie, Andria, Spinazzola, Trinitapoli e Margherita, ha dato comunque il via libera alla manovra di bilancio di previsione giunta, tuttavia, solo nei primi di novembre del 2015 praticamente a fine anno.
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.