Lacenere
Lacenere
Attualità

Confagricoltura, Lacenere: “Bene la liquidazione da parte del Comune di Andria dei danni da gelata del 2018"

“La nostra Organizzazione si è battuta a fondo per questo risultato"

"Leggo con grande soddisfazione che il comune di Andria ha provveduto alla liquidazione dei danni da gelata del 2018 che hanno distrutto la produzione di olive di quell'anno in tutta la regione ed in particolare nell'agro di Andria, il comune olivicolo per antonomasia", lo dichiara Michele Lacenere presidente di Confagricoltura Bari-Bat.

"La nostra Organizzazione si è battuta a fondo, con i suoi tecnici e con l'impegno politico, per ottenere questo risultato. Desidero ricordare che, grazie al nostro intervento, alle composte manifestazioni dei nostri agricoltori, che ringrazio, è stato possibile ottenere questo risultato concreto smuovendo ministero e Regione e, in ultimo, sollecitando fortemente il Comune di Andria all'utilizzo delle somme stanziate dalla Regione. La questione legata alle calamità, però, merita una decisa inversione di tendenza, considerando i cambiamenti climatici che, sempre più spesso, determinano forti danneggiamenti alle produzioni. La ridotta dotazione del fondo di solidarietà nazionale e le procedure istruttorie affidate ai comuni, risentono di un'impostazione normativa vecchia ed ampiamente superata: bisogna intervenire con un'impalcatura complessiva completamente nuova", conclude Lacenere

"E' il successo degli agricoltori veri, è il successo della forza del comparto che riporta dignità agli imprenditori agricoli, è anche il momento di ringraziare: il ministero, il presidente della Regione, il comune di Andria, tutti coloro che hanno concorso al successo di talune rivendicazioni. Ma è soprattutto il momento di ringraziare i nostri agricoltori per tutto quello che hanno fatto. Ora non dobbiamo mollare, l'inaccettabile speculazione che altera negativamente il valore attuale delle olive e dell'olio, la penalizzante revisione della Pac, questi ed altri argomenti saranno al centro dell'incontro che faremo ad Andria venerdì 19 novembre alle 17.00 presso la sala Nymphameum. Vi aspettiamo tutti", dichiara Onofrio Spagnoletti Zeuli, presidente onorario di Confagricoltura Bari/Bat.
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Del Core: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei lavoratori”
In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Confagricoltura Bari-Bat: “E' cambiata la clientela. A scegliere gli agriturismi sono soprattutto le coppie”
La siccità devasta il Sud Italia La siccità devasta il Sud Italia Donato Rossi (Confagicoltura): “Soluzioni concrete per un futuro sostenibile”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.