Circolo della Sanità di Andria
Circolo della Sanità di Andria
Eventi e cultura

Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria

“Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria

La Speranza rappresenta il filo conduttore, il cuore pulsante della terza edizione della trasmissione del "Tè della salute" registrata presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino", in onda il mercoledì sera ore 21.15 su Teledehon da un'idea del Circolo della Sanità di Andria.
Anche questa edizione fortemente richiesta è stata molto seguita, appassionatamente partecipata. La Speranza della trasmissione si nutre di sentimenti di solidarietà, di collaborazione e di corresponsabilità nell'ottica di una comunità attiva che si prende cura.
Toccanti sono le testimonianze che abbiamo ascoltato, stimolanti le presenze dei referenti associativi territoriali.
"Tutti sulla stessa barca perché nessuno si salva da solo" ci ricorda Papa Francesco.
"Tutti per la cura di tutti" è la vision del Circolo della Sanità di Andria che ancora una volta ha visto i suoi soci mettersi in gioco colorando delle loro emozioni contenuti informativi scientifici per fare cultura della salute, promuovere sanità di comunità e di prossimità.
"Il nostro grazie più sentito al direttore, alla giornalista, ai tecnici dell'emittente televisiva, alle bibliotecarie diocesane. Un arrivederci alla nostra comunità solidale", sottolinea la dott.ssa Flora Brudaglio, psichiatra e psicoterapeuta, Dirigente medico ad alta specializzazione del CSM Andria - DSM Asl Bt, Presidente del Circolo della Sanità di Andria.
Circolo della Sanità di AndriaCircolo della Sanità di AndriaCircolo della Sanità di AndriaCircolo della Sanità di AndriaCircolo della Sanità di AndriaCircolo della Sanità di Andria
  • Sanità
  • circolo della sanità
Altri contenuti a tema
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.