Pon
Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Concluso il Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri

A Palazzo di Città la consegna degli attestati alla presenza della Sindaca Giovanna Bruno e dell'Assessora Dora Conversano

Un momento di aggregazione ma anche di valorizzazione di un lavoro svolto nei mesi più caldi dell'anno con abnegazione e grande spirito di volontà: si può condensare così la breve cerimonia tenutasi nei giorni scorsi a Palazzo di città per la chiusura del progetto Pon "In prima pagina. La città sui banchi di scuola" che ha visto protagonisti 28 studenti di prima e seconda media della scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" tra la metà di giugno e la fine di luglio.

Il progetto ha puntato all'avvicinamento dei ragazzi al mondo della Comunicazione e delle nuove tecnologie applicate alla diffusione delle notizie per suscitare in loro curiosità e domande sul mondo che ci circonda. Gli studenti in prima persona, tra il serio e il divertito, hanno imparato ad esprimere tendenze, vita, idee e buone pratiche per giungere alla composizione di un giornale di istituto e di articoli da pubblicare su testate online.
«Abbiamo fatto una scommessa – ha commentato la Dirigente Maria Teresa Natale -: dare gli strumenti ai nostri giovani per un intervento intensivo di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità e farli tornare in presenza dopo i mesi convulsi dell'emergenza Covid. Volevamo stimolare impegno civile, conoscenza del territorio e delle sue risorse, solidarietà e collaborazione, valorizzazione delle capacità personali e orientamento al miglioramento continuo, e ci siamo riusciti! I ragazzi hanno dimostrato qualità eccellenti, sono stati ospiti di trasmissioni televisive, hanno lavorato alacremente con le tutor e l'esperta per assaporare il gusto del giornalismo attivo, che si traduce in impegno a una vita corretta e rispettosa».

«Mi fa tanto piacere – ha aggiunto la Sindaca Giovanna Bruno – vedere ragazzi così attivi e volenterosi, e mi fa ben sperare per il futuro. Le sollecitazioni sono state tante e produttive, e vogliamo incoraggiare i nostri giovani ad amare la città e a prendersene cura: questo progetto coincide pienamente con numerose attività in cantiere con gli Assessorati alla Persona e alla Bellezza, per cui non possiamo che essere piacevolmente soddisfatti dagli esiti di questo Pon di cui siamo stati partner».

La cerimonia in sala consiliare si è quindi conclusa con la consegna degli attestati agli studenti partecipanti, alla presenza della Sindaca e dell'Assessora Dora Conversano, e nella classica foto di rito.
Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
  • Comune di Andria
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.