Pon
Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Concluso il Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri

A Palazzo di Città la consegna degli attestati alla presenza della Sindaca Giovanna Bruno e dell'Assessora Dora Conversano

Un momento di aggregazione ma anche di valorizzazione di un lavoro svolto nei mesi più caldi dell'anno con abnegazione e grande spirito di volontà: si può condensare così la breve cerimonia tenutasi nei giorni scorsi a Palazzo di città per la chiusura del progetto Pon "In prima pagina. La città sui banchi di scuola" che ha visto protagonisti 28 studenti di prima e seconda media della scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" tra la metà di giugno e la fine di luglio.

Il progetto ha puntato all'avvicinamento dei ragazzi al mondo della Comunicazione e delle nuove tecnologie applicate alla diffusione delle notizie per suscitare in loro curiosità e domande sul mondo che ci circonda. Gli studenti in prima persona, tra il serio e il divertito, hanno imparato ad esprimere tendenze, vita, idee e buone pratiche per giungere alla composizione di un giornale di istituto e di articoli da pubblicare su testate online.
«Abbiamo fatto una scommessa – ha commentato la Dirigente Maria Teresa Natale -: dare gli strumenti ai nostri giovani per un intervento intensivo di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità e farli tornare in presenza dopo i mesi convulsi dell'emergenza Covid. Volevamo stimolare impegno civile, conoscenza del territorio e delle sue risorse, solidarietà e collaborazione, valorizzazione delle capacità personali e orientamento al miglioramento continuo, e ci siamo riusciti! I ragazzi hanno dimostrato qualità eccellenti, sono stati ospiti di trasmissioni televisive, hanno lavorato alacremente con le tutor e l'esperta per assaporare il gusto del giornalismo attivo, che si traduce in impegno a una vita corretta e rispettosa».

«Mi fa tanto piacere – ha aggiunto la Sindaca Giovanna Bruno – vedere ragazzi così attivi e volenterosi, e mi fa ben sperare per il futuro. Le sollecitazioni sono state tante e produttive, e vogliamo incoraggiare i nostri giovani ad amare la città e a prendersene cura: questo progetto coincide pienamente con numerose attività in cantiere con gli Assessorati alla Persona e alla Bellezza, per cui non possiamo che essere piacevolmente soddisfatti dagli esiti di questo Pon di cui siamo stati partner».

La cerimonia in sala consiliare si è quindi conclusa con la consegna degli attestati agli studenti partecipanti, alla presenza della Sindaca e dell'Assessora Dora Conversano, e nella classica foto di rito.
Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
  • Comune di Andria
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.