n
n
Eventi e cultura

Conclusa la I edizione del Festival della disperazione

La disperazione tra letteratura, fotografia, disegno e musica

Si è conclusa ieri la prima edizione del Festival della Disperazione, un'iniziativa del Circolo dei Lettori, prodotta grazie al contributo di privati che hanno creduto nell'idea.

Un festival che si è articolato in tre giornate, con quattordici eventi dislocati tra chiesa Mater Gratiae, Hub Lab e Officina San Domenico, trattando il tema della disperazione a volte con ironia, a volte con grande serietà.

Una scommessa sicuramente vinta per questa prima edizione, che ha registrato una massiccia ed entusiasta partecipazione della città, regalando agli spettatori risate e forti emozioni. Tra gli artisti sul palco del Festival ci sono stati Gianpaolo Ormezzano, Andea Moro, Patrizia Valduga, Matteo Caccia, Francesco Piccolo, Gabriella Caramore e Carlo Lucarelli; ma non solo di letteratura si è parlato, spaziando dalla fotografia, con le mostre "In extremis"di Sandro Giordano e "We animals" di Jo-Anne Mc Arthur, alle arti visive con le tavole di Marco Petrella, sino al canto con il Coro dei Malcontenti che, per le strade della città, ha cantato con solenne disperazione le lamentele raccolte.

A chiusura dei tre giorni l'ultimo concerto dei Folkisciotte, presso lo spazio Hub Lab.
Carico il lettore video...
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione “Un eterno affanno”, programma presentato a Palazzo di città: si parte sabato 21 giugno
Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria
Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio Giornata di incontri con Vito Mancuso, Ilaria Gaspari, Anna Voltaggio e Massimiliano Loizzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.