Villa comunale strapiena per l'atteso spettacolo
Villa comunale strapiena per l'atteso spettacolo "Actor Dei"
Attualità

Concerto Piovani, Sindaco Bruno: "La cultura ha tante forme, tanti luoghi. Le polemiche, di ogni tipo, se le porta il vento"

Villa comunale strapiena per l'atteso spettacolo dell'Accademia Federiciana "Actor Dei"

A margine delle polemiche sorte per il concerto del M° Piovani, la Sindaca Bruno è intervenuta con un post su questa vicenda, nel commentare lo straordinario successo dello spettacolo "Actor Dei" dell'Accademia Federiciana.

"Ieri abbiamo visto la villa comunale allestita a teatro: bellissima.
Stracolma, di paganti e di curiosi.
Animata da luci, suoni e altissima professionalità.
Siamo sulla strada giusta!
La cultura ha tante forme, tanti luoghi.
Stiamo sperimentando le une e gli altri.
Spettacoli gratuiti, a pagamento, ad invito.
Strade, piazze, palazzi. Festival, concerti, presentazioni di libri, esibizioni varie, conversazioni, dialoghi, reading, teatro civile, turismo culturale.
Chi vuole, può davvero scegliere. E capire quanto sia importante elevarsi con la cultura.
Le polemiche, di ogni tipo, se le porta il vento. Purtroppo fanno parte del quotidiano.
Ci sono persone che polemizzano sempre, a loro piace così.
Persone che parlano di "cultura, cultura, cultura"...
Poi si scandalizzano se devono pagare un biglietto di ingresso; o
se non riescono a prenotare un posto gratuito gridano al complotto.
Persone che nemmeno si avvicinano ad una iniziativa culturale. Hanno sempre da fare, la cultura può aspettare.
Per fortuna ci sono poi persone che la cultura la pagano e sono contente di farlo.
Ci sono privati che sostengono la cultura e ne gioiscono.
Ci sono istituzioni che scommettono su sfide culturali che sembrano impossibili, e che invece hanno il sapore del riscatto e della crescita.
Ci sono persone che si spostano da altre città o regioni, per fare esperienza di cultura nella nostra terra.
Persone che con educazione e rispetto chiedono informazioni o danno suggerimenti, affinché si migliori sempre di più.
Persone che pazientemente si mettono in coda per partecipare ad un evento.
O pazientemente dietro un computer per accedere ad un link, prenotano e sono contente.
Grazie a ciascuna di queste!
Non basterebbero stadi o gratuità per accontentare tutti. Va così. Ma ci impegniamo a fare sempre meglio, sempre di più.
A noi piace fare la narrazione in positivo di una città che cresce, che si sperimenta, che si riscatta.
Tornando a ieri. "Actor Dei": grandissimo e meritato successo.
Grazie all'Accademia Federiciana, al Consiglio Regionale, al nostro assessorato alle radici, agli sponsor e a tutti coloro che hanno respirato cultura a pieni polmoni.
In bocca al lupo a questa meravigliosa produzione artistica, nata in questa Città, con un cammino di crescita lungo 10 anni e adesso pronta per spiccare il volo.
Questa è la Comunità per cui ci piace lavorare. Andiamo avanti!"
Successo per lo spettacolo "Actor Dei"Successo per lo spettacolo "Actor Dei"
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Maestro Piovani
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.