Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Vita di città

Concerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità con i Mezzotono

Circa 500 ospiti hanno preso parte all’evento, suggello ad un anno importante: il 28 maggio 2023 la posa della prima pietra di quello che diverrà un centro di eccellenza

C'era grande attesa per il concerto di solidarietà promosso dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità in programma mercoledì 7 dicembre nella multisala del Cinemars. Ad allietare l'appuntamento, ormai consolidato, ci ha pensato egregiamente la piccola orchestra senza strumenti, i Mezzotono - Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti. Canti della tradizione, alternati al folk e ai classici del repertorio pop e non solo, eseguiti a cappella e accompagnati dal battito delle mani dei circa 500 ospiti che hanno preso parte all'evento, sono stati il giusto suggello ad un anno importante per la FPN che guarda già con impegno al 2023, quando, il 28 maggio ci sarà la posa della prima pietra di quello che diverrà un centro di eccellenza in Puglia per le neurodiversità.

"La fondazione non va dove il sentiero può portare ma dove il sentiero non c'è ancora per lasciare dietro di sé una traccia." Questo il pensiero e la filosofia che accomuna i soci fondatori e i numerosi partner. «
«Ringrazio ciascuno per il tempo che ci dedica – hanno commentato il presidente della FPN, Francesco Bruno e Claudia Figliolia, componente del cconsiglio di amministrazione. L'appuntamento annuale ci fa incontrare tutti come in una grande famiglia che si riunisce a Natale ed è bello constatare che questa famiglia diventa sempre più numerosa, solidale e attiva nel supportare questo progetto».
«La FPN è una bella realtà che prende corpo ogni giorno di più – commenta la Sindaca, Giovanna Bruno - Una Fondazione che si prefigge una mission davvero importante: la realizzazione di un centro di accoglienza, di inclusione, di accompagnamento, un "dopo di noi" proprio nella nostra città e questo mi inorgoglisce particolarmente».
Il Summer camp; i week end delle autonomie; i corsi di formazione sulla pratica dell'inclusione; i convegni tecnico-scientifico; i momenti di approfondimento sociale e culturale continuano ad essere appuntamenti che fortificano l'attività costante e continua di un gruppo inclusivo che fa rete per migliorare la condizione di tutti i nostri ragazzi e le nostre ragazze che vivono lo spettro autistico.
33 fotoConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Concerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le NeurodiversitàConcerto di solidarietà della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Fondazione per le neurodiversità
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.