Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

Con la Fase 2, la Prefettura rivolge la sua attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Prefetto Maurizio Valiante ha presieduto ieri due riunioni in videoconferenza sull'argomento

Continua l'attività della Prefettura di Barletta Andria Trani di coordinamento e pianificazione delle attività finalizzate al rispetto delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile scorso, che ha di fatto sancito l'inizio della "fase 2".
Dopo la riunione dello scorso 30 aprile, per una prima un'analisi delle problematiche connesse alle misure di prevenzione e di contenimento del coronavirus negli ambienti di lavoro in vista della ripresa in sicurezza, a partire dal 4 maggio, delle attività produttive industriali e commerciali, ieri il Prefetto Maurizio Valiante ha presieduto due riunioni in videoconferenza sull'argomento.

Nella prima, alla presenza dei vertici provinciali dei Carabinieri di Bari e Foggia, dei Vigili del Fuoco della Bat e dei rappresentanti del Servizio Spesal della Asl Bt, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e Foggia, di Confindustria, Ance, Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil, è stata effettuata una preventiva condivisione delle linee programmatiche delle attività di controllo, oltre ad un esame dei profili applicativi del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro (sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali), del protocollo di sicurezza nei cantieri del 24 aprile 2020 e del protocollo di sicurezza nel settore del trasporto e della logistica (sottoscritto il 20 marzo 2020), anche in relazione a criticità e peculiarità territoriali.
La seconda riunione, estesa alla partecipazione di Confagricoltura, Coldiretti e Cia Levante, ha riguardato nello specifico i profili di sicurezza nel settore del trasporto dei lavoratori agricoli, di particolare rilevanza per il territorio provinciale caratterizzato da una significativa vocazione agricola del tessuto economico.

"La ripresa delle attività produttive, industriali e commerciali, con l'inizio della fase 2, passa necessariamente dal rigoroso rispetto delle nuove regole di sicurezza "anti coronavirus" nelle aziende - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. La corretta attuazione dei predetti Protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro, contenuti nel DPCM del 26 aprile scorso, non è un semplice adempimento burocratico ma un obbligo di legge a tutela della sicurezza dei lavoratori, degli imprenditori e di tutti i cittadini, affinchè sia scongiurato il rischio di pericolose recidive di diffusione del virus anche in relazione alle specificità di questo territorio".

Le attività di controllo per il rispetto delle condizioni di sicurezza in azienda, con il coordinamento della Prefettura, saranno effettuate da Carabinieri, Vigili del Fuoco, Ispettorato Territoriale del Lavoro ed il Servizio Prevenzione e Sicurezza Negli Ambienti di Lavoro (Spesal) della Asl Bt.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.