Bicibus
Bicibus
Vita di città

Con "Bicibus" una mobilità sostenibile per i più giovani nel ricordo di Patrizia Paradiso

La Sindaca Bruno invita all'utilizzo delle due ruote. Ecco il suo video/post

Un progetto ecologico ed a misura di bambino, il Bicibus presentato ieri ad Andria. Ecco l'intervento della Sindaca Giovanna Bruno:
"Bicibus" è il progetto sperimentale di mobilità sostenibile che vede protagonisti 20 ragazzi della scuola "Imbriani-Salvemini".
Ogni mattina alle 7.30 si incontrano, puntuali. Pettorina e casco al seguito, pronti a pedalare per andare a scuola.
Li guida Giovanni (de I Bicipedi) , che carica nel suo carrello tutti gli zaini e pedala.
Chiude la fila la maestra Nicla, una delle amiche di Patrizia Paradiso, la nostra concittadina che ha perso la vita a Lisbona, proprio a bordo di una bici.
L'iniziativa è in sua memoria, come forma di sensibilizzazione all'ambiente, che parte dai più piccoli".

"Mentre stiamo lavorando per far partire il Pedibus da settembre per le scuole primarie di Andria, all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", a San Valentino, si sono portati avanti. E' stato presentato (ieri, mercoledì 4 maggio n.d.r.), un progetto sperimentale di Bicibus. Ogni mercoledì 20 bambini di quarta e quinta elementare arrivano a scuola e poi tornano a casa in bici. Lo fanno accompagnati da 2 responsabili: si fanno trovare puntuali alle fermate, con i caschetti, le pettorine, mettono gli zaini nella bici-cargo e poi procedono ordinati in fila indiana, tutti insieme. Il progetto è stato messo in piedi in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese venuta a mancare lo scorso anno a Lisbona, ed è portato avanti da I Bicipedi. Grazie davvero a tutti quelli che hanno lavorato all'iniziativa, soprattutto per aver dimostrato che una mobilità alternativa ad Andria è possibile e fattibile." sottolinea in una nota Pasquale Colasuonno, Assessore alla Sicurezza ed alla Mobilità urbana.

  • Comune di Andria
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.