Bicibus
Bicibus
Vita di città

Con "Bicibus" una mobilità sostenibile per i più giovani nel ricordo di Patrizia Paradiso

La Sindaca Bruno invita all'utilizzo delle due ruote. Ecco il suo video/post

Un progetto ecologico ed a misura di bambino, il Bicibus presentato ieri ad Andria. Ecco l'intervento della Sindaca Giovanna Bruno:
"Bicibus" è il progetto sperimentale di mobilità sostenibile che vede protagonisti 20 ragazzi della scuola "Imbriani-Salvemini".
Ogni mattina alle 7.30 si incontrano, puntuali. Pettorina e casco al seguito, pronti a pedalare per andare a scuola.
Li guida Giovanni (de I Bicipedi) , che carica nel suo carrello tutti gli zaini e pedala.
Chiude la fila la maestra Nicla, una delle amiche di Patrizia Paradiso, la nostra concittadina che ha perso la vita a Lisbona, proprio a bordo di una bici.
L'iniziativa è in sua memoria, come forma di sensibilizzazione all'ambiente, che parte dai più piccoli".

"Mentre stiamo lavorando per far partire il Pedibus da settembre per le scuole primarie di Andria, all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", a San Valentino, si sono portati avanti. E' stato presentato (ieri, mercoledì 4 maggio n.d.r.), un progetto sperimentale di Bicibus. Ogni mercoledì 20 bambini di quarta e quinta elementare arrivano a scuola e poi tornano a casa in bici. Lo fanno accompagnati da 2 responsabili: si fanno trovare puntuali alle fermate, con i caschetti, le pettorine, mettono gli zaini nella bici-cargo e poi procedono ordinati in fila indiana, tutti insieme. Il progetto è stato messo in piedi in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese venuta a mancare lo scorso anno a Lisbona, ed è portato avanti da I Bicipedi. Grazie davvero a tutti quelli che hanno lavorato all'iniziativa, soprattutto per aver dimostrato che una mobilità alternativa ad Andria è possibile e fattibile." sottolinea in una nota Pasquale Colasuonno, Assessore alla Sicurezza ed alla Mobilità urbana.

  • Comune di Andria
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.