Bicibus
Bicibus
Vita di città

Con "Bicibus" una mobilità sostenibile per i più giovani nel ricordo di Patrizia Paradiso

La Sindaca Bruno invita all'utilizzo delle due ruote. Ecco il suo video/post

Un progetto ecologico ed a misura di bambino, il Bicibus presentato ieri ad Andria. Ecco l'intervento della Sindaca Giovanna Bruno:
"Bicibus" è il progetto sperimentale di mobilità sostenibile che vede protagonisti 20 ragazzi della scuola "Imbriani-Salvemini".
Ogni mattina alle 7.30 si incontrano, puntuali. Pettorina e casco al seguito, pronti a pedalare per andare a scuola.
Li guida Giovanni (de I Bicipedi) , che carica nel suo carrello tutti gli zaini e pedala.
Chiude la fila la maestra Nicla, una delle amiche di Patrizia Paradiso, la nostra concittadina che ha perso la vita a Lisbona, proprio a bordo di una bici.
L'iniziativa è in sua memoria, come forma di sensibilizzazione all'ambiente, che parte dai più piccoli".

"Mentre stiamo lavorando per far partire il Pedibus da settembre per le scuole primarie di Andria, all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", a San Valentino, si sono portati avanti. E' stato presentato (ieri, mercoledì 4 maggio n.d.r.), un progetto sperimentale di Bicibus. Ogni mercoledì 20 bambini di quarta e quinta elementare arrivano a scuola e poi tornano a casa in bici. Lo fanno accompagnati da 2 responsabili: si fanno trovare puntuali alle fermate, con i caschetti, le pettorine, mettono gli zaini nella bici-cargo e poi procedono ordinati in fila indiana, tutti insieme. Il progetto è stato messo in piedi in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese venuta a mancare lo scorso anno a Lisbona, ed è portato avanti da I Bicipedi. Grazie davvero a tutti quelli che hanno lavorato all'iniziativa, soprattutto per aver dimostrato che una mobilità alternativa ad Andria è possibile e fattibile." sottolinea in una nota Pasquale Colasuonno, Assessore alla Sicurezza ed alla Mobilità urbana.

  • Comune di Andria
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.