Bicibus
Bicibus
Vita di città

Con "Bicibus" una mobilità sostenibile per i più giovani nel ricordo di Patrizia Paradiso

La Sindaca Bruno invita all'utilizzo delle due ruote. Ecco il suo video/post

Un progetto ecologico ed a misura di bambino, il Bicibus presentato ieri ad Andria. Ecco l'intervento della Sindaca Giovanna Bruno:
"Bicibus" è il progetto sperimentale di mobilità sostenibile che vede protagonisti 20 ragazzi della scuola "Imbriani-Salvemini".
Ogni mattina alle 7.30 si incontrano, puntuali. Pettorina e casco al seguito, pronti a pedalare per andare a scuola.
Li guida Giovanni (de I Bicipedi) , che carica nel suo carrello tutti gli zaini e pedala.
Chiude la fila la maestra Nicla, una delle amiche di Patrizia Paradiso, la nostra concittadina che ha perso la vita a Lisbona, proprio a bordo di una bici.
L'iniziativa è in sua memoria, come forma di sensibilizzazione all'ambiente, che parte dai più piccoli".

"Mentre stiamo lavorando per far partire il Pedibus da settembre per le scuole primarie di Andria, all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", a San Valentino, si sono portati avanti. E' stato presentato (ieri, mercoledì 4 maggio n.d.r.), un progetto sperimentale di Bicibus. Ogni mercoledì 20 bambini di quarta e quinta elementare arrivano a scuola e poi tornano a casa in bici. Lo fanno accompagnati da 2 responsabili: si fanno trovare puntuali alle fermate, con i caschetti, le pettorine, mettono gli zaini nella bici-cargo e poi procedono ordinati in fila indiana, tutti insieme. Il progetto è stato messo in piedi in memoria di Patrizia Paradiso, la ricercatrice andriese venuta a mancare lo scorso anno a Lisbona, ed è portato avanti da I Bicipedi. Grazie davvero a tutti quelli che hanno lavorato all'iniziativa, soprattutto per aver dimostrato che una mobilità alternativa ad Andria è possibile e fattibile." sottolinea in una nota Pasquale Colasuonno, Assessore alla Sicurezza ed alla Mobilità urbana.

  • Comune di Andria
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.