conferenza stampa a Palazzo di Città
conferenza stampa a Palazzo di Città
Vita di città

Comuni in riequilibrio: dal Ministero dell'Interno 4,8 milioni di euro

La somma corrisposta al Comune di Andria è a valere sul disavanzo 2020 di 78 milioni di euro

A margine della conferenza stampa di presentazione del programma della Fiera di Aprile 2022 , il Sindaco ha approfittato per presentare l'assessore alla Trasparenza (Bilancio e società partecipate), dott. Pasquale Vilella, accogliendolo con la notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, del Decreto del Ministero dell'Interno che, di concerto con il Mef, ha ripartito per le annualità 2022/2023 il Fondo previsto in favore dei soli comuni che sono in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, come appunto nel caso del Comune di Andria.
All'Ente spettano, rispettivamente, euro 2.950.769,60 per il 2022 ed euro 1.770.461,76 per il 2023.
Il Fondo, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, è stato assegnato in proporzione al disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto 2020 (euro 78.843.239,02) ed è prioritariamente destinato alla sua riduzione, anche anticipata.
"Sono questi altri piccoli passi all'insegna del risanamento dell'Ente – commenta il Sindaco, Giovanna Bruno.
Sapevamo di dover amministrare in una condizione difficile, ma non ci siamo mai abbattuti, confidando nella collaborazione del Governo centrale e lavorando sodo, per parte nostra, a dare segnali di ripartenza.
La strada è ancora lunga, ma non perdiamo occasione per spiegare tutto quanto accade e chiedere collaborazione a tutta la città. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • cesareo troia
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.