conferenza stampa a Palazzo di Città
conferenza stampa a Palazzo di Città
Vita di città

Comuni in riequilibrio: dal Ministero dell'Interno 4,8 milioni di euro

La somma corrisposta al Comune di Andria è a valere sul disavanzo 2020 di 78 milioni di euro

A margine della conferenza stampa di presentazione del programma della Fiera di Aprile 2022 , il Sindaco ha approfittato per presentare l'assessore alla Trasparenza (Bilancio e società partecipate), dott. Pasquale Vilella, accogliendolo con la notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, del Decreto del Ministero dell'Interno che, di concerto con il Mef, ha ripartito per le annualità 2022/2023 il Fondo previsto in favore dei soli comuni che sono in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, come appunto nel caso del Comune di Andria.
All'Ente spettano, rispettivamente, euro 2.950.769,60 per il 2022 ed euro 1.770.461,76 per il 2023.
Il Fondo, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, è stato assegnato in proporzione al disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto 2020 (euro 78.843.239,02) ed è prioritariamente destinato alla sua riduzione, anche anticipata.
"Sono questi altri piccoli passi all'insegna del risanamento dell'Ente – commenta il Sindaco, Giovanna Bruno.
Sapevamo di dover amministrare in una condizione difficile, ma non ci siamo mai abbattuti, confidando nella collaborazione del Governo centrale e lavorando sodo, per parte nostra, a dare segnali di ripartenza.
La strada è ancora lunga, ma non perdiamo occasione per spiegare tutto quanto accade e chiedere collaborazione a tutta la città. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • cesareo troia
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.