conferenza stampa a Palazzo di Città
conferenza stampa a Palazzo di Città
Vita di città

Comuni in riequilibrio: dal Ministero dell'Interno 4,8 milioni di euro

La somma corrisposta al Comune di Andria è a valere sul disavanzo 2020 di 78 milioni di euro

A margine della conferenza stampa di presentazione del programma della Fiera di Aprile 2022 , il Sindaco ha approfittato per presentare l'assessore alla Trasparenza (Bilancio e società partecipate), dott. Pasquale Vilella, accogliendolo con la notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, del Decreto del Ministero dell'Interno che, di concerto con il Mef, ha ripartito per le annualità 2022/2023 il Fondo previsto in favore dei soli comuni che sono in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, come appunto nel caso del Comune di Andria.
All'Ente spettano, rispettivamente, euro 2.950.769,60 per il 2022 ed euro 1.770.461,76 per il 2023.
Il Fondo, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, è stato assegnato in proporzione al disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto 2020 (euro 78.843.239,02) ed è prioritariamente destinato alla sua riduzione, anche anticipata.
"Sono questi altri piccoli passi all'insegna del risanamento dell'Ente – commenta il Sindaco, Giovanna Bruno.
Sapevamo di dover amministrare in una condizione difficile, ma non ci siamo mai abbattuti, confidando nella collaborazione del Governo centrale e lavorando sodo, per parte nostra, a dare segnali di ripartenza.
La strada è ancora lunga, ma non perdiamo occasione per spiegare tutto quanto accade e chiedere collaborazione a tutta la città. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • cesareo troia
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.