conferenza stampa a Palazzo di Città
conferenza stampa a Palazzo di Città
Vita di città

Comuni in riequilibrio: dal Ministero dell'Interno 4,8 milioni di euro

La somma corrisposta al Comune di Andria è a valere sul disavanzo 2020 di 78 milioni di euro

A margine della conferenza stampa di presentazione del programma della Fiera di Aprile 2022 , il Sindaco ha approfittato per presentare l'assessore alla Trasparenza (Bilancio e società partecipate), dott. Pasquale Vilella, accogliendolo con la notizia della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, del Decreto del Ministero dell'Interno che, di concerto con il Mef, ha ripartito per le annualità 2022/2023 il Fondo previsto in favore dei soli comuni che sono in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, come appunto nel caso del Comune di Andria.
All'Ente spettano, rispettivamente, euro 2.950.769,60 per il 2022 ed euro 1.770.461,76 per il 2023.
Il Fondo, previa intesa in sede di Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, è stato assegnato in proporzione al disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto 2020 (euro 78.843.239,02) ed è prioritariamente destinato alla sua riduzione, anche anticipata.
"Sono questi altri piccoli passi all'insegna del risanamento dell'Ente – commenta il Sindaco, Giovanna Bruno.
Sapevamo di dover amministrare in una condizione difficile, ma non ci siamo mai abbattuti, confidando nella collaborazione del Governo centrale e lavorando sodo, per parte nostra, a dare segnali di ripartenza.
La strada è ancora lunga, ma non perdiamo occasione per spiegare tutto quanto accade e chiedere collaborazione a tutta la città. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • cesareo troia
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.