Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Vita di città

Comuni e Province fanno cassa, via immobili e proprietà

Da settembre lo Stato investirà 300 milioni in tutta la Puglia

Province e Comuni pugliesi, da settembre, potranno fare cassa: la società statale Invimit (Investimenti immobiliari italiani), presieduta dall'ex presidente della Provincia di Brindisi e segretario regionale di Area Popolare, Massimo Ferrarese, è pronta ad investire complessivamente 300 milioni di euro per rilevare da Comuni e Province beni immobili di pregio, meglio ancora se di valore turistico, di cui gli enti locali vorranno liberarsi perché non in grado o nelle condizioni di sfruttarli.

Invimit rileverà il 30% del bene, secondo una stima di una società terza, lo restaurerà e lo collocherà in un fondo, per affittarlo o venderlo. Al Comune rimane il 70%, con cui poter ricevere i dividendi dalla locazione o il ricavato della cessione. Gli edifici interessati da questa operazione saranno i più appetibili sul mercato, in una nuova politica edificatoria incentrata principalmente sul riutilizzo dei beni. In questa maniera, senza aumentare la tassazione, si potrà evitare di ridurre i servizi al cittadino. «L'importanza di questa iniziativa – ha affermato Ferrarese – rappresenta una concreta opportunità per gli enti territoriali, soprattutto alla luce della non facile situazione finanziaria in cui molti di essi versano». Trani può entrare nel progetto, proponendo una serie di immobili non utilizzati e attendendo, entro dicembre, le decisioni dello Stato sulle opere da rilevare.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.