Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Vita di città

Comuni e Province fanno cassa, via immobili e proprietà

Da settembre lo Stato investirà 300 milioni in tutta la Puglia

Province e Comuni pugliesi, da settembre, potranno fare cassa: la società statale Invimit (Investimenti immobiliari italiani), presieduta dall'ex presidente della Provincia di Brindisi e segretario regionale di Area Popolare, Massimo Ferrarese, è pronta ad investire complessivamente 300 milioni di euro per rilevare da Comuni e Province beni immobili di pregio, meglio ancora se di valore turistico, di cui gli enti locali vorranno liberarsi perché non in grado o nelle condizioni di sfruttarli.

Invimit rileverà il 30% del bene, secondo una stima di una società terza, lo restaurerà e lo collocherà in un fondo, per affittarlo o venderlo. Al Comune rimane il 70%, con cui poter ricevere i dividendi dalla locazione o il ricavato della cessione. Gli edifici interessati da questa operazione saranno i più appetibili sul mercato, in una nuova politica edificatoria incentrata principalmente sul riutilizzo dei beni. In questa maniera, senza aumentare la tassazione, si potrà evitare di ridurre i servizi al cittadino. «L'importanza di questa iniziativa – ha affermato Ferrarese – rappresenta una concreta opportunità per gli enti territoriali, soprattutto alla luce della non facile situazione finanziaria in cui molti di essi versano». Trani può entrare nel progetto, proponendo una serie di immobili non utilizzati e attendendo, entro dicembre, le decisioni dello Stato sulle opere da rilevare.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.