Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Vita di città

Comuni e Province fanno cassa, via immobili e proprietà

Da settembre lo Stato investirà 300 milioni in tutta la Puglia

Province e Comuni pugliesi, da settembre, potranno fare cassa: la società statale Invimit (Investimenti immobiliari italiani), presieduta dall'ex presidente della Provincia di Brindisi e segretario regionale di Area Popolare, Massimo Ferrarese, è pronta ad investire complessivamente 300 milioni di euro per rilevare da Comuni e Province beni immobili di pregio, meglio ancora se di valore turistico, di cui gli enti locali vorranno liberarsi perché non in grado o nelle condizioni di sfruttarli.

Invimit rileverà il 30% del bene, secondo una stima di una società terza, lo restaurerà e lo collocherà in un fondo, per affittarlo o venderlo. Al Comune rimane il 70%, con cui poter ricevere i dividendi dalla locazione o il ricavato della cessione. Gli edifici interessati da questa operazione saranno i più appetibili sul mercato, in una nuova politica edificatoria incentrata principalmente sul riutilizzo dei beni. In questa maniera, senza aumentare la tassazione, si potrà evitare di ridurre i servizi al cittadino. «L'importanza di questa iniziativa – ha affermato Ferrarese – rappresenta una concreta opportunità per gli enti territoriali, soprattutto alla luce della non facile situazione finanziaria in cui molti di essi versano». Trani può entrare nel progetto, proponendo una serie di immobili non utilizzati e attendendo, entro dicembre, le decisioni dello Stato sulle opere da rilevare.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.