C so Cavour JPG
C so Cavour JPG
Vita di città

Comune pronto a concedere spazi pubblici per ripresa attività somministrazione cibi e bevande

Ass. Troia: "Possibile utilizzo sede stradale ed esenzione Canone Unico Patrimoniale (ex Tosap)"

L'Assessorato alle Radici, nella persona del dott. Cesareo Troia, si dichiara soddisfatto della presentazione, alla stampa, del progetto Enit-Israele, di cui è in rete il video racconto delle eccellenze enogastronomiche del territorio. "Parlare di turismo e di aperture commerciali è uno dei segnali di ripresa dopo l'emergenza acuta di questi ultimi mesi. Così come segnali arrivano dal passaggio della Regione Puglia dalla fascia arancione a quella gialla che- dichiara l'Assessore Troia- "ci consente di iniziare ad intervenire con misure da adottare a favore delle attività di somministrazione di cibi e bevande, nelle more del perdurare della emergenza pandemica".

"La Giunta Municipale è infatti pronta, dopo che ne avrà formalmente discusso con le parti in causa, di cui sono comunque già note le esigenze, ad adottare provvedimenti, già questa settimana, che consentano la semplificazione delle procedure autorizzative allo svolgimento della somministrazione in parola. L'Amministrazione vuole assicurare condizioni di esercizio più ampie possibili, compreso l'eventuale utilizzo della sede stradale e l'ampliamento e modifiche delle Zone a Traffico Limitato. Resta chiaro che l'eventuale utilizzazione anche della sede stradale avverrà previo parere degli uffici preposti. Il provvedimento allo studio prevede pure l'esenzione del Canone Unico Patrimoniale (già Tosap) in base alle indicazioni del Governo centrale, del quale non si escludono ulteriori misure agevolative".
  • Comune di Andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.