avv. Raffaella Scamarcio
avv. Raffaella Scamarcio
Politica

Comune, nuovo assetto organizzativo. Le doglianze del sindacato CSA

Nota di censura della coordinatrice aziendale Scamarcio ai vertici politico istituzionali dell'Ente


Il Comune ha proceduto nei giorni scorsi ad una rimodulazione dell'assetto dei propri settori e servizi. Fin qui nulla di sconvolgente solo che ha dimenticato di comunicarlo alle parti sociali.
Il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, in una nota a firma della sua Coordinatrice aziendale e territoriale, avv. Raffaella Scamarcio, ha rappresentato ai vertici politico-istituzionali, con nota di lunedì 20 febbraio u.s. di aver appreso "solo dagli organi di stampa" che l'Amministrazione ha già attivato trasferimenti di competenze e di procedure istruttorie di istanze da un precedente Settore ad un altro, in conseguenza del nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente, approvato con Delibera di G.C. n.18 del 31.01.2017.

L'avv. Raffaella Scamarcio ha evidenziato all'Amministrazione comunale che "tale nuova Macrostruttura organizzativa, così come articolata, sta generando e innescando massima agitazione nel personale non dirigenziale, che ha la massima confusione sulle spettanze dei propri ruoli e delle proprie competenze, non riuscendo a discernere la sua assegnazione al Settore relativo di competenza".

Non solo, nella nota infatti l'avv. Scamarcio evidenzia che dagli accorpamenti "di vari Settori con Servizi di varia natura è derivato un vero e proprio "Caos", con conseguenti ricadute sul personale che è costretto a subire passivamente questa nuova organizzazione strutturale, in quanto d'improvviso, senza alcuna comunicazione preventiva, vede assegnare al suo ufficio di appartenenza procedure e competenze prima di allora ignote, in quanto curate e attivate da altri uffici; il tutto comunque, creando anche un disservizio all'utenza cittadina, che ignara di tale nuovo assetto organizzativo, si ritrova ad essere dirottata da un ufficio ad un altro, in attesa di un definitivo assetto organizzativo dell'Ente, in relazione al trasferimento di competenze amministrative da un Settore a un altro.

In conseguenza di quanto rappresentato, il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali ha chiesto all'Amministrazione comunale di fare chiarezza e di ripristinare un corretto ordine organizzativo per gli obiettivi di trasparenza e di efficienza della macchina amministrativa e soprattutto ha chiesto, nel rispetto ed osservanza delle corrette relazioni sindacali, che l'Amministrazione provveda a comunicare ai dipendenti e alla stessa O.S. quali sono le assegnazioni del personale derivanti da questo nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.