avv. Raffaella Scamarcio
avv. Raffaella Scamarcio
Politica

Comune, nuovo assetto organizzativo. Le doglianze del sindacato CSA

Nota di censura della coordinatrice aziendale Scamarcio ai vertici politico istituzionali dell'Ente


Il Comune ha proceduto nei giorni scorsi ad una rimodulazione dell'assetto dei propri settori e servizi. Fin qui nulla di sconvolgente solo che ha dimenticato di comunicarlo alle parti sociali.
Il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, in una nota a firma della sua Coordinatrice aziendale e territoriale, avv. Raffaella Scamarcio, ha rappresentato ai vertici politico-istituzionali, con nota di lunedì 20 febbraio u.s. di aver appreso "solo dagli organi di stampa" che l'Amministrazione ha già attivato trasferimenti di competenze e di procedure istruttorie di istanze da un precedente Settore ad un altro, in conseguenza del nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente, approvato con Delibera di G.C. n.18 del 31.01.2017.

L'avv. Raffaella Scamarcio ha evidenziato all'Amministrazione comunale che "tale nuova Macrostruttura organizzativa, così come articolata, sta generando e innescando massima agitazione nel personale non dirigenziale, che ha la massima confusione sulle spettanze dei propri ruoli e delle proprie competenze, non riuscendo a discernere la sua assegnazione al Settore relativo di competenza".

Non solo, nella nota infatti l'avv. Scamarcio evidenzia che dagli accorpamenti "di vari Settori con Servizi di varia natura è derivato un vero e proprio "Caos", con conseguenti ricadute sul personale che è costretto a subire passivamente questa nuova organizzazione strutturale, in quanto d'improvviso, senza alcuna comunicazione preventiva, vede assegnare al suo ufficio di appartenenza procedure e competenze prima di allora ignote, in quanto curate e attivate da altri uffici; il tutto comunque, creando anche un disservizio all'utenza cittadina, che ignara di tale nuovo assetto organizzativo, si ritrova ad essere dirottata da un ufficio ad un altro, in attesa di un definitivo assetto organizzativo dell'Ente, in relazione al trasferimento di competenze amministrative da un Settore a un altro.

In conseguenza di quanto rappresentato, il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali ha chiesto all'Amministrazione comunale di fare chiarezza e di ripristinare un corretto ordine organizzativo per gli obiettivi di trasparenza e di efficienza della macchina amministrativa e soprattutto ha chiesto, nel rispetto ed osservanza delle corrette relazioni sindacali, che l'Amministrazione provveda a comunicare ai dipendenti e alla stessa O.S. quali sono le assegnazioni del personale derivanti da questo nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.