avv. Raffaella Scamarcio
avv. Raffaella Scamarcio
Politica

Comune, nuovo assetto organizzativo. Le doglianze del sindacato CSA

Nota di censura della coordinatrice aziendale Scamarcio ai vertici politico istituzionali dell'Ente


Il Comune ha proceduto nei giorni scorsi ad una rimodulazione dell'assetto dei propri settori e servizi. Fin qui nulla di sconvolgente solo che ha dimenticato di comunicarlo alle parti sociali.
Il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, in una nota a firma della sua Coordinatrice aziendale e territoriale, avv. Raffaella Scamarcio, ha rappresentato ai vertici politico-istituzionali, con nota di lunedì 20 febbraio u.s. di aver appreso "solo dagli organi di stampa" che l'Amministrazione ha già attivato trasferimenti di competenze e di procedure istruttorie di istanze da un precedente Settore ad un altro, in conseguenza del nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente, approvato con Delibera di G.C. n.18 del 31.01.2017.

L'avv. Raffaella Scamarcio ha evidenziato all'Amministrazione comunale che "tale nuova Macrostruttura organizzativa, così come articolata, sta generando e innescando massima agitazione nel personale non dirigenziale, che ha la massima confusione sulle spettanze dei propri ruoli e delle proprie competenze, non riuscendo a discernere la sua assegnazione al Settore relativo di competenza".

Non solo, nella nota infatti l'avv. Scamarcio evidenzia che dagli accorpamenti "di vari Settori con Servizi di varia natura è derivato un vero e proprio "Caos", con conseguenti ricadute sul personale che è costretto a subire passivamente questa nuova organizzazione strutturale, in quanto d'improvviso, senza alcuna comunicazione preventiva, vede assegnare al suo ufficio di appartenenza procedure e competenze prima di allora ignote, in quanto curate e attivate da altri uffici; il tutto comunque, creando anche un disservizio all'utenza cittadina, che ignara di tale nuovo assetto organizzativo, si ritrova ad essere dirottata da un ufficio ad un altro, in attesa di un definitivo assetto organizzativo dell'Ente, in relazione al trasferimento di competenze amministrative da un Settore a un altro.

In conseguenza di quanto rappresentato, il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali ha chiesto all'Amministrazione comunale di fare chiarezza e di ripristinare un corretto ordine organizzativo per gli obiettivi di trasparenza e di efficienza della macchina amministrativa e soprattutto ha chiesto, nel rispetto ed osservanza delle corrette relazioni sindacali, che l'Amministrazione provveda a comunicare ai dipendenti e alla stessa O.S. quali sono le assegnazioni del personale derivanti da questo nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.