avv. Raffaella Scamarcio
avv. Raffaella Scamarcio
Politica

Comune, nuovo assetto organizzativo. Le doglianze del sindacato CSA

Nota di censura della coordinatrice aziendale Scamarcio ai vertici politico istituzionali dell'Ente


Il Comune ha proceduto nei giorni scorsi ad una rimodulazione dell'assetto dei propri settori e servizi. Fin qui nulla di sconvolgente solo che ha dimenticato di comunicarlo alle parti sociali.
Il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, in una nota a firma della sua Coordinatrice aziendale e territoriale, avv. Raffaella Scamarcio, ha rappresentato ai vertici politico-istituzionali, con nota di lunedì 20 febbraio u.s. di aver appreso "solo dagli organi di stampa" che l'Amministrazione ha già attivato trasferimenti di competenze e di procedure istruttorie di istanze da un precedente Settore ad un altro, in conseguenza del nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente, approvato con Delibera di G.C. n.18 del 31.01.2017.

L'avv. Raffaella Scamarcio ha evidenziato all'Amministrazione comunale che "tale nuova Macrostruttura organizzativa, così come articolata, sta generando e innescando massima agitazione nel personale non dirigenziale, che ha la massima confusione sulle spettanze dei propri ruoli e delle proprie competenze, non riuscendo a discernere la sua assegnazione al Settore relativo di competenza".

Non solo, nella nota infatti l'avv. Scamarcio evidenzia che dagli accorpamenti "di vari Settori con Servizi di varia natura è derivato un vero e proprio "Caos", con conseguenti ricadute sul personale che è costretto a subire passivamente questa nuova organizzazione strutturale, in quanto d'improvviso, senza alcuna comunicazione preventiva, vede assegnare al suo ufficio di appartenenza procedure e competenze prima di allora ignote, in quanto curate e attivate da altri uffici; il tutto comunque, creando anche un disservizio all'utenza cittadina, che ignara di tale nuovo assetto organizzativo, si ritrova ad essere dirottata da un ufficio ad un altro, in attesa di un definitivo assetto organizzativo dell'Ente, in relazione al trasferimento di competenze amministrative da un Settore a un altro.

In conseguenza di quanto rappresentato, il Sindacato CSA Regioni Autonomie Locali ha chiesto all'Amministrazione comunale di fare chiarezza e di ripristinare un corretto ordine organizzativo per gli obiettivi di trasparenza e di efficienza della macchina amministrativa e soprattutto ha chiesto, nel rispetto ed osservanza delle corrette relazioni sindacali, che l'Amministrazione provveda a comunicare ai dipendenti e alla stessa O.S. quali sono le assegnazioni del personale derivanti da questo nuovo assetto organizzativo della macrostruttura dell'Ente".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.