giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Enti locali

Comune: esternalizzato servizio UMA per pratiche agricole e riparte servizio assistenza per alunni con disabilità

Nella seduta odierna di Giunta Comunale

Decisioni importanti sono state assunte oggi nella seduta di Giunta Comunale. L'esecutivo ha affrontato diverse questioni che hanno prodotto atti concreti. Eccoli nel dettaglio.

SERVIZIO UMA - La Giunta Comunale ha deciso, con voto unanime, di affidare ad un operatore economico esterno il servizio di elaborazione informatica dei libretti per gli utenti motori agricoli (U.M.A.) del Comune di Andria, per l'anno 2024, nonché del successivo controllo. Il soggetto affidatario sarà individuato secondo le procedure di affidamento previste dal vigente Codice dei Contratti pubblici e dalle linee guida approvate in materia dall'Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC). La stima dei costi, per l'anno 2024, è di circa 15mila euro, accantonata nel bilancio 2024-2026. Una decisione, quella odierna, che va nella direzione di accelerare il disbrigo delle pratiche nell'esclusivo interesse del comparto agricolo. L'UMA provvede al rilascio, ogni anno, durante la prima fase (dal 1gennaio al 30 giugno) di circa 1400 libretti-autorizzazioni al prelievo di carburante agevolato in favore degli agricoltori ai quali si aggiungono almeno altri 600 nel periodo settembre – novembre, in caso di maggiorazione concessa dalla Regione Puglia, come avvenuto negli anni 2022 e 2023. La Giunta comunale, su impulso del Sindaco Giovanna Bruno e dell'assessore alle Radici Cesare Troia, ha adottato questo provvedimento nonostante le difficoltà intrinseche dell'ente, stante lo stesso in piano di riequilibrio finanziario, per andare incontro proprio alle esigenze degli agricoltori.
«Come promesso, cercando di salvaguardare anche l'interesse dell'Ente a garantire l'equilibrio di bilancio, abbiamo deciso per l'esternalizzazione del servizio – spiega l'assessore Troia - per accelerare le pratiche di rilascio, stante anche l'effettivo e perdurante periodo di difficoltà degli agricoltori. Con quello di oggi ci auguriamo di porre fine ai tanti disagi di uffici e comparto, visto che questa amministrazione ha dovuto sobbarcarsi un peso non indifferente proveniente dal passato e a cui siamo stati costretti a porre riparo».

ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA – Una decisione attesa da tempo quella relativa alla ripartenza del servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave per la scuola statale dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado per gli anni scolastici 2023-2026. «E' davvero una notizia importante questa. Nella Giunta di oggi – spiega l'assessore alla Persona Dora Conversano - abbiamo deciso non solo per la ripartenza del servizio, ma anche per il suo ampliamento, sia del monte ore settimanale per ciascun alunno sia per l'utenza raggiunta dal servizio, con un incremento del numero degli alunni che usufruiranno dello stesso, passando dagli attuali 148 ai futuri 206, con un incremento di 58 alunni assistiti. Un servizio molto importante per queste famiglie a cui stavamo lavorando da tempo. Oggi il servizio finalmente riparte dopo un lunghissimo periodo di sospensione e torna anche potenziato».
Su impulso dello stesso assessorato è stato approvato l'atto di indirizzo per il protocollo d'intesa fra Comune di Andria e Centro di servizi Volontariato San Nicola e approvato l'avviso relativo all'assegno di inclusione – Misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale.

La Giunta ha provveduto anche a modificare la delibera 38/2019 relativa all'incentivazione della mobilità sostenibile, con particolare riferimento agli operatori del commercio che non hanno l'esercizio commerciale prospiciente il parcheggio. Adottati dalla Giunta anche provvedimento di natura finanziaria.
  • Comune di Andria
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.