favola e famiglia
favola e famiglia
Enti locali

Comune: contributi per famiglie numerose e di maternità

E' possibile rivolgersi presso le sedi CAF convenzionate

Il Settore n.4 "Servizi alla persona-Socio Sanitario-Pubblica Istruzione informa che il genitore cittadino italiano e comunitario residente, cittadino di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadino di Paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), titolare dello Status di rifugiato politico, con almeno 3 propri figli tutti con età inferiore ai 18 anni, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2017.

L'assegno mensile da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2017, se spettante nella misura intera è pari a € 141,30 e spetta per n.13 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque componenti è pari a € 8.555,99.
Si informa inoltre che la madre cittadina italiana, comunitaria, cittadina di Paesi Terzi a cui sia riconosciuto lo Status di residente di lungo periodo (in possesso della carta di soggiorno di lunga durata C.E.), cittadina di paesi Terzi familiare di cittadino italiano o comunitario che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (in possesso della carta di soggiorno per stranieri), che siano residenti nel territorio dello Stato al momento del parto (nascite 2016) e che non beneficiano di trattamenti previdenziali di maternità, possono presentare domanda per l'attribuzione degli assegni per l'anno 2017. L'assegno mensile di maternità da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2017, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera è pari a € 338,89 e spetta per n. 5 mensilità; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti è pari a € 16.954,95.

Gli interessati residenti nel Comune di Andria, devono presentare la domanda entro il seguente termine perentorio:
per l'assegno per il Nucleo Familiare con almeno tre figli minori entro il 31 gennaio 2018;
per l'assegno di Maternità entro sei mesi dalla data del parto.
L'indicatore della situazione reddituale (ISR) dichiarata deve fare riferimento ai redditi percepiti nell'anno 2015.
Il cittadino che intende usufruire degli assegni sopra indicati può rivolgersi presso le sedi CAF convenzionate con il Comune, presso i quali potrà ricevere la necessaria assistenza tecnica per la compilazione della domanda.

I modelli delle domande, la Dichiarazione valevole per la richiesta delle prestazioni sociali agevolate da allegare alle rispettive domande e l'elenco dei CAF convenzionati con il Comune sono visionabili e scaricabili dal sito istituzionale www.comune.andria.bt.it alla sezione "Come fare per" - "Richiedere Assistenza Sociosanitario".
Per info: Settore n.4, via Mozart, 63 il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 12.

  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.