RSU Comune di Andria
RSU Comune di Andria
Vita di città

Comune di Andria: rinnovata la RSU

I 12 eletti rappresentanti dei dipendenti comunali

E' avvenuto stamane, venerdì 8 aprile, lo spoglio delle votazioni per il rinnovo delle RSU, Rappresentanze Unitarie Sindacali, elezioni che si sono tenute da martedì 5 al 7 aprile, per tutte le Pubbliche Amministrazioni, tra cui il Comune di Andria.

A seguito del conteggio, a fronte di 295 dipendenti del Comune di Andria aventi diritto, hanno votato in 277 mentre i voti validi sono stati 268.
Sono quindi risultati eletti nella nuova RSU: Alessandro Sellitri, Giuseppe Rella, Franco Porro e Giovanni Zinfollino per la CISL; Pino Cagnetti (l'ottimo Presidente uscente) Antonio Falcetta e Isabella Chicco per la USB; Raffaella Scamarcio e Pasquale Lombardi per il CSA Fiadel; per la UIL Walter Barbarossa e Edoardo crocetta e per la CGIL Matteo Robustella.

Ricordiamo che la RSU è una sigla che significa "Rappresentanza Sindacale Unitaria". L'RSU è un organismo, presente nei luoghi di lavoro a rappresentanza dei diritti di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori, formato da almeno tre membri eletti. Tutti hanno diritto di candidatura e di voto, anche coloro i quali non risultano iscritti ad alcuna sigla sindacale.
Le donne e gli uomini eletti, rappresentano le necessità delle lavoratrici e dei lavoratori e controllano l'applicazione dei Contratti Collettivi di riferimento. Rimangono in carica per 3 anni, al termine dei quali decadono automaticamente in vista di nuove elezioni.

Gli auguri di buon lavoro alla nuova RSU del Comune di Andria dalla Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.