RSU Comune di Andria
RSU Comune di Andria
Vita di città

Comune di Andria: rinnovata la RSU

I 12 eletti rappresentanti dei dipendenti comunali

E' avvenuto stamane, venerdì 8 aprile, lo spoglio delle votazioni per il rinnovo delle RSU, Rappresentanze Unitarie Sindacali, elezioni che si sono tenute da martedì 5 al 7 aprile, per tutte le Pubbliche Amministrazioni, tra cui il Comune di Andria.

A seguito del conteggio, a fronte di 295 dipendenti del Comune di Andria aventi diritto, hanno votato in 277 mentre i voti validi sono stati 268.
Sono quindi risultati eletti nella nuova RSU: Alessandro Sellitri, Giuseppe Rella, Franco Porro e Giovanni Zinfollino per la CISL; Pino Cagnetti (l'ottimo Presidente uscente) Antonio Falcetta e Isabella Chicco per la USB; Raffaella Scamarcio e Pasquale Lombardi per il CSA Fiadel; per la UIL Walter Barbarossa e Edoardo crocetta e per la CGIL Matteo Robustella.

Ricordiamo che la RSU è una sigla che significa "Rappresentanza Sindacale Unitaria". L'RSU è un organismo, presente nei luoghi di lavoro a rappresentanza dei diritti di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori, formato da almeno tre membri eletti. Tutti hanno diritto di candidatura e di voto, anche coloro i quali non risultano iscritti ad alcuna sigla sindacale.
Le donne e gli uomini eletti, rappresentano le necessità delle lavoratrici e dei lavoratori e controllano l'applicazione dei Contratti Collettivi di riferimento. Rimangono in carica per 3 anni, al termine dei quali decadono automaticamente in vista di nuove elezioni.

Gli auguri di buon lavoro alla nuova RSU del Comune di Andria dalla Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.