Comune di Andria
Comune di Andria
Bandi e Concorsi

Comune di Andria: pubblicati avviso e linee guida del programma per la qualità dell'abitare

Sarà possibile partecipare fino al 26 febbraio presentando proposte rispetto al contesto urbanistico e ambientale

Il Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata e Controllo del territorio ha reso noto oggi il testo del Bando per la partecipazione all'avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture relativo alla promozione di un programma in ambito urbano finalizzato alla qualità dell'abitare. Fino alle ore 12.00 del 26 febbraio 2021 sarà possibile partecipare al confronto concorrenziale previsto dall'avviso pubblico presentando elaborati che illustrino le proposte rispetto al contesto urbanistico ed ambientale e agli obiettivi del programma.

In particolare andranno trasmessi:
1. dichiarazione di adesione alle linee guida comunali;
2. planimetria con indicazione del lotto dove intervenire indicando volume da realizzare o recuperare;
3. una relazione di massimo 3 cartelle che illustri la proposta d'intervento nei seguenti aspetti:
a) Generalità e caratteristiche del soggetto proponente, esperienza pregressa;
b) descrizione dell'area, dei luoghi, dei fabbricati, delle opere e/o delle azioni oggetto della proposta d'intervento;
c) tipologia di proposta e descrizione dei contenuti sociali, urbanistici, edilizi, funzionali, produttivi, tecnologici;
d) stima dell'investimento previsto e fonti di finanziamento;
e) disponibilità di aree e fondi per la realizzazione degli interventi proposti e disponibilità a finanziare quelli previsti dall'A.C.;
f) ogni altro elemento o documento utile alla valutazione della proposta.

«Adottata la delibera di Giunta di partecipazione al bando ministeriale, – commentano gli assessori alla Visione Urbana e al Quotidiano, arch. Anna Maria Curcuruto e arch. Mario Loconte - viene reso noto il testo dell'Avviso e quello delle Linee Guida. Questa che stiamo attivando è una occasione unica per dare impulso alla rigenerazione urbana in aree strategiche del nostro territorio coniugando gli aspetti della residenza sociale, della mobilità, dei servizi secondo i criteri della sostenibilità ambientale. L'intera visione si integra con il grande progetto dell'interramento ferroviario in una chiave di sviluppo organico del tessuto urbano ed integrazione tra le due parti di città, ricucendo una vecchia ferita».

In allegato il testo integrale dell'Avviso e delle Linee Guida.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.