Comune di Andria
Comune di Andria
Bandi e Concorsi

Comune di Andria: pubblicati avviso e linee guida del programma per la qualità dell'abitare

Sarà possibile partecipare fino al 26 febbraio presentando proposte rispetto al contesto urbanistico e ambientale

Il Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata e Controllo del territorio ha reso noto oggi il testo del Bando per la partecipazione all'avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture relativo alla promozione di un programma in ambito urbano finalizzato alla qualità dell'abitare. Fino alle ore 12.00 del 26 febbraio 2021 sarà possibile partecipare al confronto concorrenziale previsto dall'avviso pubblico presentando elaborati che illustrino le proposte rispetto al contesto urbanistico ed ambientale e agli obiettivi del programma.

In particolare andranno trasmessi:
1. dichiarazione di adesione alle linee guida comunali;
2. planimetria con indicazione del lotto dove intervenire indicando volume da realizzare o recuperare;
3. una relazione di massimo 3 cartelle che illustri la proposta d'intervento nei seguenti aspetti:
a) Generalità e caratteristiche del soggetto proponente, esperienza pregressa;
b) descrizione dell'area, dei luoghi, dei fabbricati, delle opere e/o delle azioni oggetto della proposta d'intervento;
c) tipologia di proposta e descrizione dei contenuti sociali, urbanistici, edilizi, funzionali, produttivi, tecnologici;
d) stima dell'investimento previsto e fonti di finanziamento;
e) disponibilità di aree e fondi per la realizzazione degli interventi proposti e disponibilità a finanziare quelli previsti dall'A.C.;
f) ogni altro elemento o documento utile alla valutazione della proposta.

«Adottata la delibera di Giunta di partecipazione al bando ministeriale, – commentano gli assessori alla Visione Urbana e al Quotidiano, arch. Anna Maria Curcuruto e arch. Mario Loconte - viene reso noto il testo dell'Avviso e quello delle Linee Guida. Questa che stiamo attivando è una occasione unica per dare impulso alla rigenerazione urbana in aree strategiche del nostro territorio coniugando gli aspetti della residenza sociale, della mobilità, dei servizi secondo i criteri della sostenibilità ambientale. L'intera visione si integra con il grande progetto dell'interramento ferroviario in una chiave di sviluppo organico del tessuto urbano ed integrazione tra le due parti di città, ricucendo una vecchia ferita».

In allegato il testo integrale dell'Avviso e delle Linee Guida.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.