Tasse IVA
Tasse IVA
Attualità

“Comune che vai fisco che trovi 2019”: Andria, seconda città della Bat tra le più virtuose

I dati dell'Osservatorio Permanente CNA sulla Tassazione delle piccole e medie imprese

L'aliquota fiscale totale media sui profitti delle piccole imprese, quest'anno scenderà al 59,7 % contro il 61,2 % del 2018.
E' quanto emerge dai risultati forniti dall'Osservatorio permanente CNA sulla tassazione delle PMI, Total Tax Rate, pubblicati ieri, che analizza il peso del fisco sul reddito delle piccole imprese in 141 comuni del nostro Paese, tra i quali tutti i capoluoghi di provincia.
E' il risultato dell'innalzamento al 50% della deducibilità IMU sugli immobili strumentali, introdotta dalla legge di Bilancio 2019, su pressione, in particolare, della CNA che ne ha fatto un cavallo di battaglia.

La media nazionale per il 2019 è del 59,7 % con enormi differenze:
Bolzano al 53% diventa nel 2019 il comune capoluogo più virtuoso d'Italia, il peggiore risulta Reggio Calabria che si attesta in ultima posizione al 69,8% .
Per la Provincia Barletta Andria Trani, la città di Trani risulta la più virtuosa al 59% , segue Andria al 59,3% mentre Barletta è al 62%.
Per la Puglia è il Comune di Bari ad avere una pressione fiscale maggiore al 65,8%.

Il rapporto della CNA individua anche il TAX Free Day, cioè il giorno della liberazione delle tasse, vale a dire la data dalla quale gli imprenditori cominciano finalmente a produrre per loro stessi e per le famiglie, liberandosi dal socio tanto inerte quanto esigente: l'amministrazione pubblica, centrale e locale.
Un imprenditore della Bat, ad esempio, deve quindi lavorare solo per il fisco fino ad Agosto.
" il fisco non deve essere più il socio pubblico di Artigiani e Piccoli Imprenditori".
Molto rimane ancora da fare per arrivare a un fisco più equo e sostenibile per le piccole imprese.
Il problema per i piccoli imprenditori non è costituito solo dall'entità del prelievo, tra i più alti d'Europa, ma anche dalla complessità delle procedure.
Purtroppo negli ultimi anni continua ad aumentare la percentuale della tassazione locale, sul prelievo complessivo fiscale sulle imprese.
Ribadiamo le nostre richieste ed in particolare:
- la totale deducibilità dell'IMU sui beni strumentali delle imprese: capannoni – laboratori - negozi;
- l'introduzione obbligatoria della tariffa puntuale ai fini della TARI, applicando una tariffa commisurata alla qualità e alla quantità dei rifiuti effettivamente prodotti e smaltiti;
- predisposizione di un regolamento omogeneo sulla applicazione della TARI tenendo conto della nuova "TARI 2" che dovrebbe entrare in vigore dal 2020.
  • Provincia Bat
  • cna bat
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.