Giunta quartiere Fratta
Giunta quartiere Fratta
Politica

Comune, AndriaLab: "L’oscuro vizio della destra"

"Dimenticano che tale pre dissesto è proprio stato causato ieri dalle politiche spendaccione delle loro amministrazioni passate"

"I cittadini andriesi avranno certamente notato come ogni volta che vi sia in Consiglio Comunale l'approvazione di un provvedimento di natura finanziaria, una parte della minoranza della destra andriese, quella che un'altra loro stessa parte definisce composta da "…adepti, figuranti e saltimbanchi…", la cagnara sul più classico degli argomenti populistici: la riduzione delle tasse", sottolinea in una nota la Segreteria politica di AndriaLab.

"E' evidente che la loro proposta politica è ridotta all'osso, un osso piuttosto eroso e privo di sostanza se volutamente dimenticano che il nostro Comune è tutt'ora in pre dissesto e che quindi tale sconquasso finanziario è sottoposto alla verifica periodica della Corte dei Conti. Dimenticano che tale pre dissesto è proprio stato causato IERI dalle politiche spendaccione delle loro amministrazioni passate, che hanno causato OGGI la impossibilità di poter adottare politiche finalizzate ad una riduzione dei costi dei servizi resi ai cittadini. Se ne deduce che se malauguratamente la città fosse in mano alla destra dal vizio spendaccione, oggi non si parlerebbe più di pre ma saremmo di fronte ad un totale fallimento, piuttosto che in presenza di un risanamento gradualmente ed inesorabilmente in atto.
A differenza di questa destra populista ed insensibile alle esigenze di bilancio, i cittadini andriesi in modo responsabile e sensibile comprendono che è ancora tempo di sacrifici e che solo con una condivisione di obiettivi ed una partecipazione agli stessi, si può sperare in una città migliore. Né è riprova il vituperato e dileggiato cartellone di eventi estivi di RESTATE AD ANDRIA, composto da attività diffuse sul territorio, prevalentemente ottenute grazie alla disponibilità, alla organizzazione ed all'entusiasmo di associazioni ed agenzie sociali e di cui migliaia di cittadini stanno usufruendo. Dileggiare e sottovalutare tale tipo di eventi, significa svilire il lavoro e la passione di chi quegli eventi con sacrificio li concretizza e di coloro che ne usufruiscono.
L'evidenza della pochezza delle argomentazioni di parte delle minoranze cittadine di destra si evidenzia inoltre con il richiamo ad iniziative ritenute migliori da parte dei comuni vicini, omettendo di evidenziare come le azioni della Amministrazione Bruno, vengano prese ad esempio di politiche virtuose e di buon governo da parte di soggetti Istituzionali e non che, da posti di osservazione esterni, disinteressati ed obiettivi, osservano ed apprezzano quanto in questa città viene fatto per la valorizzazione delle persone, conferendo attestati, premi ed encomi.
A proposito di valorizzazione è di oggi la notizia che il Sindaco Bruno, ottiene il primato di gradimento fra i sindaci delle città capoluogo di Puglia e che tale primato le viene riconosciuto dai suoi stessi concittadini venendo rilevato non da un nostro sondaggio, ma da una rilevazione de "Il Sole 24 ore", quotidiano nazionale non certo di centro sinistra. Qui si valorizzano le Persone. Andiamo avanti!!!", conclude la Segreteria politica AndriaLab.
  • Comune di Andria
  • centrodestra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.