Giunta quartiere Fratta
Giunta quartiere Fratta
Politica

Comune, AndriaLab: "L’oscuro vizio della destra"

"Dimenticano che tale pre dissesto è proprio stato causato ieri dalle politiche spendaccione delle loro amministrazioni passate"

"I cittadini andriesi avranno certamente notato come ogni volta che vi sia in Consiglio Comunale l'approvazione di un provvedimento di natura finanziaria, una parte della minoranza della destra andriese, quella che un'altra loro stessa parte definisce composta da "…adepti, figuranti e saltimbanchi…", la cagnara sul più classico degli argomenti populistici: la riduzione delle tasse", sottolinea in una nota la Segreteria politica di AndriaLab.

"E' evidente che la loro proposta politica è ridotta all'osso, un osso piuttosto eroso e privo di sostanza se volutamente dimenticano che il nostro Comune è tutt'ora in pre dissesto e che quindi tale sconquasso finanziario è sottoposto alla verifica periodica della Corte dei Conti. Dimenticano che tale pre dissesto è proprio stato causato IERI dalle politiche spendaccione delle loro amministrazioni passate, che hanno causato OGGI la impossibilità di poter adottare politiche finalizzate ad una riduzione dei costi dei servizi resi ai cittadini. Se ne deduce che se malauguratamente la città fosse in mano alla destra dal vizio spendaccione, oggi non si parlerebbe più di pre ma saremmo di fronte ad un totale fallimento, piuttosto che in presenza di un risanamento gradualmente ed inesorabilmente in atto.
A differenza di questa destra populista ed insensibile alle esigenze di bilancio, i cittadini andriesi in modo responsabile e sensibile comprendono che è ancora tempo di sacrifici e che solo con una condivisione di obiettivi ed una partecipazione agli stessi, si può sperare in una città migliore. Né è riprova il vituperato e dileggiato cartellone di eventi estivi di RESTATE AD ANDRIA, composto da attività diffuse sul territorio, prevalentemente ottenute grazie alla disponibilità, alla organizzazione ed all'entusiasmo di associazioni ed agenzie sociali e di cui migliaia di cittadini stanno usufruendo. Dileggiare e sottovalutare tale tipo di eventi, significa svilire il lavoro e la passione di chi quegli eventi con sacrificio li concretizza e di coloro che ne usufruiscono.
L'evidenza della pochezza delle argomentazioni di parte delle minoranze cittadine di destra si evidenzia inoltre con il richiamo ad iniziative ritenute migliori da parte dei comuni vicini, omettendo di evidenziare come le azioni della Amministrazione Bruno, vengano prese ad esempio di politiche virtuose e di buon governo da parte di soggetti Istituzionali e non che, da posti di osservazione esterni, disinteressati ed obiettivi, osservano ed apprezzano quanto in questa città viene fatto per la valorizzazione delle persone, conferendo attestati, premi ed encomi.
A proposito di valorizzazione è di oggi la notizia che il Sindaco Bruno, ottiene il primato di gradimento fra i sindaci delle città capoluogo di Puglia e che tale primato le viene riconosciuto dai suoi stessi concittadini venendo rilevato non da un nostro sondaggio, ma da una rilevazione de "Il Sole 24 ore", quotidiano nazionale non certo di centro sinistra. Qui si valorizzano le Persone. Andiamo avanti!!!", conclude la Segreteria politica AndriaLab.
  • Comune di Andria
  • centrodestra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.