Giunta quartiere Fratta
Giunta quartiere Fratta
Politica

Comune, AndriaLab: "L’oscuro vizio della destra"

"Dimenticano che tale pre dissesto è proprio stato causato ieri dalle politiche spendaccione delle loro amministrazioni passate"

"I cittadini andriesi avranno certamente notato come ogni volta che vi sia in Consiglio Comunale l'approvazione di un provvedimento di natura finanziaria, una parte della minoranza della destra andriese, quella che un'altra loro stessa parte definisce composta da "…adepti, figuranti e saltimbanchi…", la cagnara sul più classico degli argomenti populistici: la riduzione delle tasse", sottolinea in una nota la Segreteria politica di AndriaLab.

"E' evidente che la loro proposta politica è ridotta all'osso, un osso piuttosto eroso e privo di sostanza se volutamente dimenticano che il nostro Comune è tutt'ora in pre dissesto e che quindi tale sconquasso finanziario è sottoposto alla verifica periodica della Corte dei Conti. Dimenticano che tale pre dissesto è proprio stato causato IERI dalle politiche spendaccione delle loro amministrazioni passate, che hanno causato OGGI la impossibilità di poter adottare politiche finalizzate ad una riduzione dei costi dei servizi resi ai cittadini. Se ne deduce che se malauguratamente la città fosse in mano alla destra dal vizio spendaccione, oggi non si parlerebbe più di pre ma saremmo di fronte ad un totale fallimento, piuttosto che in presenza di un risanamento gradualmente ed inesorabilmente in atto.
A differenza di questa destra populista ed insensibile alle esigenze di bilancio, i cittadini andriesi in modo responsabile e sensibile comprendono che è ancora tempo di sacrifici e che solo con una condivisione di obiettivi ed una partecipazione agli stessi, si può sperare in una città migliore. Né è riprova il vituperato e dileggiato cartellone di eventi estivi di RESTATE AD ANDRIA, composto da attività diffuse sul territorio, prevalentemente ottenute grazie alla disponibilità, alla organizzazione ed all'entusiasmo di associazioni ed agenzie sociali e di cui migliaia di cittadini stanno usufruendo. Dileggiare e sottovalutare tale tipo di eventi, significa svilire il lavoro e la passione di chi quegli eventi con sacrificio li concretizza e di coloro che ne usufruiscono.
L'evidenza della pochezza delle argomentazioni di parte delle minoranze cittadine di destra si evidenzia inoltre con il richiamo ad iniziative ritenute migliori da parte dei comuni vicini, omettendo di evidenziare come le azioni della Amministrazione Bruno, vengano prese ad esempio di politiche virtuose e di buon governo da parte di soggetti Istituzionali e non che, da posti di osservazione esterni, disinteressati ed obiettivi, osservano ed apprezzano quanto in questa città viene fatto per la valorizzazione delle persone, conferendo attestati, premi ed encomi.
A proposito di valorizzazione è di oggi la notizia che il Sindaco Bruno, ottiene il primato di gradimento fra i sindaci delle città capoluogo di Puglia e che tale primato le viene riconosciuto dai suoi stessi concittadini venendo rilevato non da un nostro sondaggio, ma da una rilevazione de "Il Sole 24 ore", quotidiano nazionale non certo di centro sinistra. Qui si valorizzano le Persone. Andiamo avanti!!!", conclude la Segreteria politica AndriaLab.
  • Comune di Andria
  • centrodestra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.