Manifestazione Cgil
Manifestazione Cgil
Enti locali

Comportamento antisindacale del Comune, arriva la denuncia della FP CGIL

Alla base del provvedimento la ripartizione del salario accessorio 2014 e 2015

La Funzione Pubblica della CGIL ha comunicato di aver denunciato al Giudice del Lavoro, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino in qualità di rappresentante pro tempore del Comune di Andria, per il perseverante comportamento antisindacale adottato nelle fasi di costituzione e ripartizione del fondo per il salario accessorio. In particolare, i rappresentati del sindacato, fanno rilevare come «la costituzione e ripartizione delle risorse per il salario accessorio costituisce materia di contrattazione sindacale, come è previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, e come riportato nel contratto decentrato sottoscritto tra l'Amministrazione Comunale di Andria e le organizzazioni sindacali aziendali e provinciali, in data 19 marzo 2014. Nonostante ciò, l'Amministrazione Comunale, in maniera autonoma e unilaterale, ha costituito e ripartito il fondo salario accessorio 2014 destinandolo solo ad una parte del personale comunale».

Inoltre la stessa FP della CGIL ricorda come «anche per il salario accessorio 2013, nonostante gli accordi sottoscritti, per il personale della polizia municipale e di altri settori, per servizi già effettuati in orario notturno e/o aggiuntivo, nessuna remunerazione a tutt'oggi è stata prevista. Nell'accordo sottoscritto per il fondo 2013 era stato previsto un apposito capitolo economico per tali finalità invece, a distanza di due anni, non si hanno ancora notizie sui tempi di remunerazione. Infine, nel 2015, nonostante le varie diffide e proteste delle organizzazioni sindacali, l'amministrazione costituisce e ripartisce il fondo efficienza servizi solo per alcuni dipendenti, discriminando tutti gli altri». Queste le motivazioni principali che hanno spinto i tre rappresentanti della Funzione Pubblica, Gino Marzano, Liana Abbascià e Michele Tedesco, ad adire le vie legali contro l'ente comunale.

«Visto il perseverare di questa situazione - hanno scritto - e viste le false promesse dell'Amministrazione, nostro malgrado, siamo stati costretti a chiedere l'intervento del Giudice del lavoro, sia per tutelare la maggioranza dei dipendenti comunali che da tanto tempo aspettano le giuste spettanze per gli anni 2013 e 2014, sia per programmare e ripartire il salario accessorio dell'anno 2015 per tutti i dipendenti comunali. A questo punto si auspica che l'amministrazione comunale ripristini le corrette relazioni sindacali, revocando le due disposizioni di costituzione del fondo per il salario accessorio 2014 e 2015, e apra il tavolo di contrattazione per la definizione delle risorse spettanti a tutto il personale comunale. Si auspica altresì la liquidazione delle rimanenti spettanze agli aventi diritto, per l'anno 2013».
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.