Missione compiuta per le vaccinazioni nelle scuole medie di Andria
Missione compiuta per le vaccinazioni nelle scuole medie di Andria
Vita di città

Completate oggi le vaccinazioni nelle scuole medie di Andria

Iniziate a novembre dello scorso anno, erano state interrotte a marzo a causa del lockdown

«Questa mattina in ambulatorio si respirava un'aria da ultimo giorno di scuola.

Con un impegno giornaliero durato un mese e mezzo, e che il martedì e giovedì si protraeva anche nel pomeriggio, - scrive il dott. Giancarlo Cannone, dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Bt, di cui è responsabile il dott. Riccardo Matera - quest'oggi abbiamo portato a termine qui in sede, la "mission impossible" delle vaccinazioni delle Scuole Medie di Andria, iniziate a novembre dello scorso anno e interrotte a marzo con il lockdown.

La seconda dose del vaccino anti-papilloma virus, la seconda dose del anti-meningococco B, il vaccino anti-meningococco quadrivalente e il richiamo dell'anti-difterite/tetano/pertosse/poliomielite, sono stati somministrati a oltre duemila alunni, invitati qui in sede tramite le rispettive Scuole, a cui va il nostro grazie, suddivisi per istituti e classi, osservando scrupolosamente le disposizioni in materia di sicurezza anti covid-19. Tutto si è svolto al meglio, anche se lo sforzo organizzativo ed esecutivo, è stato enorme.

Un doveroso ringraziamento va al formidabile team degli infermieri vaccinatori che vanta l' ambulatorio di Andria, che si è messo puntualmente a disposizione di questa attività vaccinale straordinaria giornalmente, dopo la mattinata lavorativa con le attività ordinarie.

Un altro grazie doveroso va anche ai genitori e accompagnatori che hanno reso possibile il completamento delle vaccinazioni scolastiche, garantendo così la ineguagliabile opera di protezione della comunità data proprio dalla vaccinazioni di massa, nei soggetti a maggiormente a rischio».
  • asl bat
  • vaccinazioni
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.