La dott ssa Nenna a lavoro
La dott ssa Nenna a lavoro
Attualità

Competenza e dedizione: ecco l'Anatomia Patologica della Asl Bt

Fondamentale il ruolo di coloro che dipanano meandri scientifici sconosciuti ai più e che affermano lo stato di salute

Spesso le cronache quotidiane parlano della sanità, come è giusto che sia, di un'entità rilevante, certamente cruciale per la vita di ogni individuo.
Una medicina oggi, deve sempre più essere a misura umana, intercettando le esigenze dei cittadini. Quante volte lo abbiamo auspicato, specie quando ci troviamo di fronte alla burocrazia, alle temute e sempiterne liste di attesa.
Oggi giunge in redazione uno scritto da parte di un lettore, che per i casi della vita, si è trovato ad interagire –anche con una certa frequenza- con un servizio molto delicato, presente nel nostro ospedale "Bonomo", ma al servizio dell'intera Asl Bt: l'Anatomia Patologica.

La sua è una testimonianza, semplice ma oltremodo significativa. Mira a sottolineare quanto sia fondamentale il ruolo di coloro che dipanano meandri scientifici sconosciuti ai più e che affermano lo stato di salute. Il nostro lettore, evidenzia, inoltre, l'efficienza dell'Unità Operativa di Anatomia Patologica della Asl Bt, diretta dalla dott.ssa Rosanna Nenna, ubicata presso l'Ospedale Bonomo di Andria, che riesce a raggiungere obiettivi numericamente e qualitativamente significativi, grazie al lavoro costante e metodico. L'accuratezza dei risultati conseguiti da questa Unità sanitaria, consente di intervenire prontamente, ed in modo incisivo sull'insorgenza di patologie di vario genere. Infatti, è proprio la tempistica che permette di salvare vite umane. E' encomiabile il lavoro incessante della dott.ssa Nenna e della sua equipe, soprattutto nell'anteporre in alcuni casi la loro attività ai legittimi periodi di riposo e ferie.

Nella conclusione della missiva, il lettore auspica che questo tipo di particolare medicina ospedaliera, non sconti carenze di personale e di fondi appropriati. Se così fosse, ne risentirebbe le conseguenze la vasta utenza che chiede una sanità moderna ed efficiente, propria di un Paese occidentale, che ricordiamo essere famoso nel mondo per aver garantito a tutti il diritto alla salute, con la riforma degli anni '70 del suo sistema sanitario.
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Rosanna Nenna
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.