La dott ssa Nenna a lavoro
La dott ssa Nenna a lavoro
Attualità

Competenza e dedizione: ecco l'Anatomia Patologica della Asl Bt

Fondamentale il ruolo di coloro che dipanano meandri scientifici sconosciuti ai più e che affermano lo stato di salute

Spesso le cronache quotidiane parlano della sanità, come è giusto che sia, di un'entità rilevante, certamente cruciale per la vita di ogni individuo.
Una medicina oggi, deve sempre più essere a misura umana, intercettando le esigenze dei cittadini. Quante volte lo abbiamo auspicato, specie quando ci troviamo di fronte alla burocrazia, alle temute e sempiterne liste di attesa.
Oggi giunge in redazione uno scritto da parte di un lettore, che per i casi della vita, si è trovato ad interagire –anche con una certa frequenza- con un servizio molto delicato, presente nel nostro ospedale "Bonomo", ma al servizio dell'intera Asl Bt: l'Anatomia Patologica.

La sua è una testimonianza, semplice ma oltremodo significativa. Mira a sottolineare quanto sia fondamentale il ruolo di coloro che dipanano meandri scientifici sconosciuti ai più e che affermano lo stato di salute. Il nostro lettore, evidenzia, inoltre, l'efficienza dell'Unità Operativa di Anatomia Patologica della Asl Bt, diretta dalla dott.ssa Rosanna Nenna, ubicata presso l'Ospedale Bonomo di Andria, che riesce a raggiungere obiettivi numericamente e qualitativamente significativi, grazie al lavoro costante e metodico. L'accuratezza dei risultati conseguiti da questa Unità sanitaria, consente di intervenire prontamente, ed in modo incisivo sull'insorgenza di patologie di vario genere. Infatti, è proprio la tempistica che permette di salvare vite umane. E' encomiabile il lavoro incessante della dott.ssa Nenna e della sua equipe, soprattutto nell'anteporre in alcuni casi la loro attività ai legittimi periodi di riposo e ferie.

Nella conclusione della missiva, il lettore auspica che questo tipo di particolare medicina ospedaliera, non sconti carenze di personale e di fondi appropriati. Se così fosse, ne risentirebbe le conseguenze la vasta utenza che chiede una sanità moderna ed efficiente, propria di un Paese occidentale, che ricordiamo essere famoso nel mondo per aver garantito a tutti il diritto alla salute, con la riforma degli anni '70 del suo sistema sanitario.
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Rosanna Nenna
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.