raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Politica

Compagni di Viaggio: Tra le "dimenticanze" della Regione e le "falle" dell'avvio della raccolta differenziata ad Andria

Ma ci sono anche "due mezze buone notizie", mentre ormai anche la Puglia ed Andria sono in pieno clima elettorale

"Siamo già in clima elettorale e, assistendo all'avvio del solito fiume di promesse e proclami, ci viene in mente una frase di Andrea Camilleri: "Il rinnovamento avverrà quando qualcuno avrà finalmente il coraggio di dire che in politica non tutto è possibile."

Lo sottolinea in una nota l'associazione "Compagni di viaggio", a firma di Gianni Civita, Michele D'Amore e Riccardo Suriano.

"A livello regionale pare si stiano facendo i conti sulla convenienza o meno di candidarsi (come a livello comunale), mentre sorvolano sulla situazione, ad esempio, dei pronto soccorso di un qualunque ospedale, da Foggia fino a Lecce, o sulle chilometriche liste di attesa per una visita specialistica. Si salva chi può pagarsene una privatamente. Ma sappiamo che questi non sono argomenti elettoralmente rilevanti, quindi cambiamo argomento.

A livello provinciale continuiamo a sperare in un miracolo per l'azienda agricola Papparicotta come anche, a livello comunale, buone nuove per l'area naturalistica di Gurgo, per Bosco Finizio e la Pineta del Castel del Monte (che ha un finanziamento di 500 mila euro, quindi?). Ma forse facciamo discorsi troppo sofisticati, quindi passiamo alle due discariche di rifiuti a San Nicola La Guardia da mettere in sicurezza, quando si inizia? Ancora argomenti troppo sofisticati?

Allora parliamo della distribuzione dei mastelli e dei sacchetti per la raccolta differenziata. Con tutto il rispetto per la ridente cittadina di Taviano, sede della nuova azienda che da noi raccoglie già i rifiuti, forse qualcuno dovrebbe far notare a costoro che Andria è circa dieci volte Taviano e quindi, se proprio non si vuole fare la consegna casa per casa, un solo punto e mezzo di distribuzione, cioè presso il Palazzetto dello Sport e all'isola ecologica (ma qui solo il martedì e giovedì pomeriggio) è pochino.

Inoltre siamo in attesa di "fare la conoscenza" dei sacchetti per la raccolta dell'umido della nuova azienda. In verità i precedenti erano un tantino fragilini, per cui spesso si doveva ricorrere ad un ulteriore sacchetto, magari non biodegradabile. Chissà questa volta!

Chiudiamo con due mezze buone notizie. Ponte bailey, ottenuto oltre un milione di euro di finanziamento. Molto bene! L'ennesimo finanziamento che vedrà l'avvio del cantiere quando? Tantissimi finanziamenti, pochissimi cantieri.

Ultimissima, un consigliere regionale si è accorto che nel piano regionale dei trasporti manca il riferimento al nuovo ospedale di Andria, come già avevamo precedentemente scritto noi. Vuol dire che anche non avendo, noi, "le scuole alte della politica", qualcosa la azzecchiamo ogni tanto.

Eravamo pronti a riportare una citazione per la chiusura, ma abbiamo appreso una notizia che è meglio della citazione. La Regione ha trovato i 150 milioni di euro necessari per le apparecchiature e gli arredi per il nuovo ospedale di Taranto (ne siamo ovviamente molto contenti) ma, e i 150 milioni di euro per avviare la costruzione del nuovo ospedale di Andria?"

  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
  • Rifiuti
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.