mensa scolastica
mensa scolastica
Politica

Compagni di viaggio: "La mensa scolastica ad Andria, una vera e propria spina nel fianco dei genitori"

Perplessità sulla decisione presa dalla Civica Amministrazione di far usare delle posta di metallo in sostituzione di quelle di plastica

"Il 15 marzo ultimo scorso -sottolinea in una nota l'associazione Compagni di viaggio"- si è tenuto un incontro presso l'Ufficio comunale della Pubblica Istruzione.

L'incontro pare fosse stato chiesto da un consigliere di maggioranza ed hanno partecipato l'assessore al ramo, la Dirigente comunale responsabile del servizio, la ditta che attualmente gestisce il servizio mensa, consiglieri comunali e la Dirigente del CISA.

La novità riguarda le posate dei bambini.
Condivisibile l'iniziativa del consigliere di maggioranza nel promuovere l'uso delle posate d'acciaio piuttosto che quelle in plastica.

In effetti, dal 14 gennaio 2022, a seguito di una direttiva europea, è entrato in vigore il decreto legislativo n. 196/2021, che vieta di immettere sul mercato piatti, posate e alcuni contenitori monouso in plastica. In verità vi erano deroghe per l'utilizzo nelle mense, ma è evidente che oltre ad essere pericolose per i più piccoli, le posate in plastica monouso inquinano anche.

Si è deciso quindi di utilizzare le posate in metallo.
Tutto risolto? NI!

Tali posate in metallo dovranno essere lavate a casa dai genitori e quindi trasportate su e giù dai piccoli in un apposito astuccio.
A noi, sinceramente, questa parte della soluzione lascia perplessi.

Probabilmente un ulteriore contributo avrebbero potuto darlo qualche associazione di genitori, se fosse stata invitata, anche perché i genitori andriesi si stanno facendo carico di tariffe certamente non tra le più convenienti, nel panorama nazionale dei servizi comunali della mensa, a causa dei tanti debiti che ha il nostro comune.

Vorremmo anche ricordare che in data 14/05/2021, il comune di Andria è stato beneficiario del finanziamento di 106.720,51 quale fondo premiale per le mense scolastiche biologiche.

Come sono stati utilizzati questi soldi?
A Bari, ad esempio, l'analogo finanziamento è stato utilizzato per ridurre il costo della mensa.

Infine, tornando all'aspetto educativo effettivamente trasmesso ai bambini eliminando l'uso della plastica, ci chiediamo:
Una volta che i bambini escono da scuola e si imbattono in uno degli eco-compattatori ancora presenti in città, sporchi e stracolmi di plastica abbandonata, non si rischia di vanificare il messaggio positivo acquisito in mensa? Attendiamo fiduciosi".
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.