sala consiliare
sala consiliare
Politica

Commissioni consiliari, Carbone (Pd) richiama Di Pilato (FI): "Meno selfie e più preparazione"

"La maggioranza deve provvedere al buon andamento della macchina amministrativa"

Maria Carbone, Segretaria del Partito Democratico di Andria entra in merito alla polemica circa il ruolo non proprio istituzionale assunto da alcuni consiglieri comunali circa l'andamento (mancato) dei lavori delle commissioni consiliari, rispondendo alla presidente del consiglio comunale, Pasqua Laura Di Pilato.

"È appurato, l'eccessiva calura estiva può giocare brutti scherzi! Con estremo stupore ho appreso dagli organi di stampa di un intervento della Presidente del Consiglio comunale di Andria avv. Laura Di Pilato che, ergendosi a paladina del lavoro consiliare, bacchetta alcuni consiglieri comunali di opposizione che definisce discoli perché, a suo dire, rei di pregiudicare l'attività amministrativa con la loro assenza ai lavori di commissione consiliare. Le stesse vanno deserte per mancanza di numero legale. Orbene, alla Presidente urge un ripasso veloce dell'abc del lavoro amministrativo e consiliare.

Spetta alla maggioranza che amministra la città provvedere al buon andamento della macchina amministrativa, non sono le opposizioni a dover garantire il numero legale, per cui le assenze dei lavori consiliari sono ascrivibili interamente ai diversi capricci che, da troppo tempo, stanno tenendo banco all'interno della maggioranza, bloccando di fatto la macchina amministrativa e paralizzando la città. Sono in particolare alcuni consiglieri di maggioranza ad esprimere i loro sempre più frequenti mal di pancia disertando le sedute e facendo venire meno il numero legale.

È la città a dire dunque basta e a richiamare al senso di responsabilità l'intera amministrazione. Che dire poi dei lavori consiliari! Fare l'intero elenco delle inadempienze e delle estemporaneità della Presidente risulterebbe lungo; solo per citarne qualcuna: nessuna programmazione dell'attività consiliare, convocazione di consigli in limite di scadenza di importanti provvedimenti, nessun rispetto dei ruoli, diversi ordini del giorno che giacciono nel suo cassetto per dare la precedenza ad altri che inappropriatamente e arbitrariamente si ammontano di carattere di urgenza, allegra conduzione delle sedute consiliari. A pagarne le disastrose conseguenze sono, ahimè, la nostra città e i nostri concittadini e questo è sotto gli occhi di tutti. Dunque, da donna a donna, un consiglio mi sento di dare alla Presidente Di Pilato: meno selfie e più preparazione e dignità per l'importante ruolo istituzionale che riveste, come prima donna, nella nostra città".
  • Comune di Andria
  • maria carbone
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.