Commissione pari opportunità regione Puglia
Commissione pari opportunità regione Puglia
Politica

Commissione regionale pari opportunità ricorda Paola Clemente

Entro sei mesi sarà presentata alla giunta regionale la sua programmazione

"Entro sei mesi presenteremo alla Giunta regionale la nostra programmazione con gli obiettivi e le proposte di lavoro".

Così la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Patrizia Del Giudice (presidente Piccola Industria di Confindustria Bari Bat e vice presidente Confindustria Bari Bat) che ieri mattina ha presieduto, insieme con le due vice presidenti e a due mesi dal cambio della guardia, la prima riunione della Commissione regionale Pari Opportunità, svoltasi presso la sede della Regione Puglia in via Gentile a Bari. Alla riunione era anche presente la componente Emma Monterisi, di Andria.

"Sono onorata di presiedere questa Commissione così importante per le donne – ha aggiunto la Del Giudice – e sono felice di aver trovato un gruppo coeso, motivato ed incredibilmente desideroso di raggiungere gli obiettivi che più ci stanno più a cuore. Nel corso dell'incontro la nostra discussione si è concentrata sostanzialmente sul lavoro e sulle difficoltà che le donne incontrano nella propria vita. Abbiamo ribadito l'impegno a costruire equilibri e a motivare chi opera insieme con la nostra Commissione. Naturalmente non poteva mancare anche un ricordo di Paola Clemente, l'operaia di Andria morta di caporalato".

La Del Giudice ha poi informato le componenti della Commissione degli esiti dell'incontro, fortemente voluto dalla presidente, con il provveditore regionale per la Puglia e Basilicata Carmelo Cantone e dei progetti che si intendono avviare con la sua collaborazione.

"A nome di ogni componente infine – ha concluso la Del Giudice - vorrei ringraziare tutta la Presidenza regionale, in particolare gli assessori Sebastiano Leo e Totò Negro e la dirigente Rosa Fiore, per il supporto che ci hanno dato e per averci assegnato, dal 3 marzo scorso, una sede così prestigiosa come questa di via Gentile".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.