Commissione pari opportunità regione Puglia
Commissione pari opportunità regione Puglia
Politica

Commissione regionale pari opportunità ricorda Paola Clemente

Entro sei mesi sarà presentata alla giunta regionale la sua programmazione

"Entro sei mesi presenteremo alla Giunta regionale la nostra programmazione con gli obiettivi e le proposte di lavoro".

Così la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Patrizia Del Giudice (presidente Piccola Industria di Confindustria Bari Bat e vice presidente Confindustria Bari Bat) che ieri mattina ha presieduto, insieme con le due vice presidenti e a due mesi dal cambio della guardia, la prima riunione della Commissione regionale Pari Opportunità, svoltasi presso la sede della Regione Puglia in via Gentile a Bari. Alla riunione era anche presente la componente Emma Monterisi, di Andria.

"Sono onorata di presiedere questa Commissione così importante per le donne – ha aggiunto la Del Giudice – e sono felice di aver trovato un gruppo coeso, motivato ed incredibilmente desideroso di raggiungere gli obiettivi che più ci stanno più a cuore. Nel corso dell'incontro la nostra discussione si è concentrata sostanzialmente sul lavoro e sulle difficoltà che le donne incontrano nella propria vita. Abbiamo ribadito l'impegno a costruire equilibri e a motivare chi opera insieme con la nostra Commissione. Naturalmente non poteva mancare anche un ricordo di Paola Clemente, l'operaia di Andria morta di caporalato".

La Del Giudice ha poi informato le componenti della Commissione degli esiti dell'incontro, fortemente voluto dalla presidente, con il provveditore regionale per la Puglia e Basilicata Carmelo Cantone e dei progetti che si intendono avviare con la sua collaborazione.

"A nome di ogni componente infine – ha concluso la Del Giudice - vorrei ringraziare tutta la Presidenza regionale, in particolare gli assessori Sebastiano Leo e Totò Negro e la dirigente Rosa Fiore, per il supporto che ci hanno dato e per averci assegnato, dal 3 marzo scorso, una sede così prestigiosa come questa di via Gentile".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.