Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Commissione Bilancio della Camera: «No a sanatoria per aliquote "ritardatarie"»

Un emendamento ha stoppato il provvedimento. Tra gli 844 comuni anche Andria

Ed ora cosa accade. E' la domanda che si stanno ponendo praticamente tutti, dagli enti coinvolti ai cittadini, dai consulenti agli 844 comuni interessati. Tutte le aliquote di Tasi, Imu e Tari, approvate dai consigli comunali dopo il 30 luglio 2015, sono da ritenersi non validi secondo l'emendamento approvato alla legge di Stabilità, venerdì scorso, in commissione Bilancio alla Camera per "abrogare la sanatoria delle deliberazioni 2015 relative a regolamenti, aliquote e tariffe di tributi adottate dai Comuni". Gli 844 Comuni, tra cui Andria, avevano aumentato alcune tariffe e rivisto la distribuzione di altre. Lo scorso 1 dicembre (Articolo Andriaviva), abbiamo raccontato del ricorso al TAR del Ministero dell'Economia e della Finanza contro quei comuni che hanno approvato le aliquote in ritardo. Ma successivamente, il Senato, su spinta dell'Anci ha approvato il testo della sanatoria all'interno del maxi emendamento alla Legge di Stabilità.

Poi in Commissione Bilancio alla Camera qualcosa è andato storto ed il Governo stesso ha deciso di approvare un emendamento in cui ha abrogato la sanatoria stessa. Ora gli scenari sono diversi ma tutti prevedono, come già anticipato, qualche grana in più per i comuni compreso quello di Andria. In essere vi è innanzitutto il ricorso al TAR e la difesa dei Comuni interessati che si basa sull'impossibilità di approvare preliminarmente le aliquote perchè ci sono state di mezzo le elezioni di fine maggio e la nomina dei consiglieri comunali avvenuta solo il 20 luglio a dieci giorni dalla scadenza. Il Tar ne discuterà nei prossimi mesi. Poi c'è l'emendamento approvato in commissione che, adesso, dovrà passare alla Camera dove potrebbe esser ribaltato ma le speranze che questo avvenga sono davvero poche, soprattutto se si pensa che in base a queste tariffe, dal prossimo anno, sarà lo Stato stesso a rimborsare i Comuni per quel che concerne la Tasi. In più, in aula, dovrebbe arrivare solo un maxi emendamento e molto probabilmente questa postilla non sarà discussa singolarmente. Andria, ma anche Napoli, Avellino, Frosinone, Mantova, Matera, Rieti, Terni, Trieste, Verbania sono alcune delle città capoluogo di provincia che avranno una bella matassa da sbrogliare soprattutto se si pensa che il 16 dicembre è prevista la scadenza per il pagamento di tributi e tariffe. Il cosa accadrà è da scrivere a due giorni da questa scadenza.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.