viale Istria
viale Istria
Vita di città

Commemorazione strage di Nassirya: rimessa a nuovo viale Trentino

La Città si prepara a ricordare la strage dei 12 Carabinieri, 5 Soldati dell’Esercito, 2 civili e 9 iracheni del 12 novembre del 2003

In occasione del prossimo anniversario, il 12 novembre, della strage di Nassiriya, nella quale perirono 12 Carabinieri, 5 soldati dell'Esercito, 2 civili e 9 iracheni, la Civica Amministrazione intende onorare la ricorrenza ricordando le vittime del più grave attentato che le Forze Armate italiane abbiano avuto dalla fine della seconda guerra mondiale in poi. In concomitanza con le celebrazioni di questa triste ricorrenza, il tratto stradale di viale Istria prospicente la stele commemorativa è stato completamente riasfaltato, per dare dignità e decoro a questa luogo così significativo per la storia dell'Italia contemporanea.

Per questo il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, interverrà sabato 12 novembre, alle 10.30, presso il cortile della scuola "Don Bosco", per poi procedere in corteo verso la stele commemorativa posta al rondòdi via Murge, "Martiri di Nassiriya", dove sarà reso omaggio ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro.
Nell'invito trasmesso al Comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Andrei, l'Arma che ebbe il più alto numero di vittime in quella operazione di peacekeeping, il Sindaco scrive di aver voluto "coinvolgere le rappresentanze del mondo scolastico per fa sì che i ragazzi vivano direttamente la fase di studio, di conoscenza di pagine di storia drammaticamente recenti come quella del 12 novembre".
Commemorazione strage di Nassirya: rimessa a nuovo viale IstriaCommemorazione strage di Nassirya: rimessa a nuovo viale Istria
  • Comune di Andria
  • Nassiryia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.