viale Istria
viale Istria
Vita di città

Commemorazione strage di Nassirya: rimessa a nuovo viale Trentino

La Città si prepara a ricordare la strage dei 12 Carabinieri, 5 Soldati dell’Esercito, 2 civili e 9 iracheni del 12 novembre del 2003

In occasione del prossimo anniversario, il 12 novembre, della strage di Nassiriya, nella quale perirono 12 Carabinieri, 5 soldati dell'Esercito, 2 civili e 9 iracheni, la Civica Amministrazione intende onorare la ricorrenza ricordando le vittime del più grave attentato che le Forze Armate italiane abbiano avuto dalla fine della seconda guerra mondiale in poi. In concomitanza con le celebrazioni di questa triste ricorrenza, il tratto stradale di viale Istria prospicente la stele commemorativa è stato completamente riasfaltato, per dare dignità e decoro a questa luogo così significativo per la storia dell'Italia contemporanea.

Per questo il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, interverrà sabato 12 novembre, alle 10.30, presso il cortile della scuola "Don Bosco", per poi procedere in corteo verso la stele commemorativa posta al rondòdi via Murge, "Martiri di Nassiriya", dove sarà reso omaggio ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro.
Nell'invito trasmesso al Comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro Andrei, l'Arma che ebbe il più alto numero di vittime in quella operazione di peacekeeping, il Sindaco scrive di aver voluto "coinvolgere le rappresentanze del mondo scolastico per fa sì che i ragazzi vivano direttamente la fase di studio, di conoscenza di pagine di storia drammaticamente recenti come quella del 12 novembre".
Commemorazione strage di Nassirya: rimessa a nuovo viale IstriaCommemorazione strage di Nassirya: rimessa a nuovo viale Istria
  • Comune di Andria
  • Nassiryia
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.