progetto del nuovo Ospedale di Andria
progetto del nuovo Ospedale di Andria
Vita di città

Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "Opera di interesse pubblico non resti nella sfera dei soli addetti ai lavori"

Un documento reso noto alla vigilia della prima riunione pubblica, del 26 maggio, alle ore 19 presso l’auditorium "Mons. Di Donna" in via Saliceti

Il Comitato Promotore per il Nuovo OSpedale di Andria, formato da Lorenzo Bonomo, Flora Brudaglio, Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Benedetto Fucci, Peppino Pirro, Nino Marmo, Vincenzo Zaccaro e Sabino Zinni, rende noto un documento che stigmatizza le linee guida su cui dovrà operare questo sodalizio, che ricordiamo non solo è aperto al contributo di tutti, cittadini singoli ed associati, ma che ha indetto una prima riunione pubblica già per venerdì 26 maggio.

"La notizia del rallentamento dell'iter procedurale per la realizzazione del nuovo ospedale della AsI Bt -specializzato nell'emergenza/urgenza e localizzato ad Andria- ha destato non poca preoccupazione nella vasta utenza dell'intera Asl Bt ed in particolare tra i cittadini di Andria, che vedono altresì compressa, nel frattempo, la piena operatività del locale Ospedale "Bonomo" Tale situazione di stallo, confermata nella conferenza dei capigruppo del consiglio comunale di Andria, dalle interlocuzioni a vario titolo con i livelli operativi regionali, nonché nel corso della audizione in Terza Commissione del Consiglio Regionale del 16 maggio 2023 della AsI Bt dell'Assessore Regionale, del Capo Dipartimento Salute e del Sindaco di Andria, ha reso necessaria la costituzione di un Comitato Pubblico per il Nuovo Ospedale con la funzione esclusiva di seguirne le vicende sia nella attuale fase di progettazione, sia nella successiva fase di realizzazione. L'obiettivo "dichiarato" è quello che un'opera di interesse pubblico così strategico non resti nella sfera di discussione dei soli addetti ai lavori ma, attraverso opportune iniziative, si imponga all'attenzione di un pubblico sempre più vasto e di una opinione pubblica sempre più partecipe.
Occorre infatti monitorare con scrupolo una serie di operazioni relative: • alla definitiva e completa progettazione;
• ai finanziamenti stanziati e da stanziare;
• alla variante urbanistica;
• agli espropri;
• agli accessi e alla viabilità principale e secondaria;
• all'appalto e alla realizzazione dell'opera fino alla sua inaugurazione;
Sarà appunto questo l'impegno che il Comitato -aperto a tutti- dovrà assumere, nell'interesse esclusivo delle nostre Comunità. Un ruolo e una funzione istituzionale e propulsiva che rappresenti tutta l'utenza interessata e che coinvolga in maniera trasversale la politica, le categorie, le professioni - in particolare quelle mediche e sanitarie - e la gente comune" Perché, in definitiva, "Più siamo, più contiamo!"

Sulla base di queste considerazioni si è deciso di convocare una prima riunione pubblica del Comitato per il giorno 26 maggio 2023 alle ore 19 presso l'auditorium Mons. Di Donna in via Saliceti (ex Ss Sacramento).
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.