comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT
comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT
Attualità

"Comando Vigili del Fuoco BAT: la Giunta regionale approva nullaosta per l’avvio del cantiere”

Sarà nell'ex mattatoio comunale di Barletta lungo la strada statale per Andria. La nota del Consigliere Regionale, Capogruppo CON, GiuseppeTupputi

Il nuovo comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT, sempre più una realtà. La Giunta Regionale Pugliese ha da poco approvato la delibera di nulla osta alla conclusione del procedimento amministrativo e quindi alla costruzione della nuova sede individuata nell'area precedentemente occupata dall'ex mattatoio comunale di Barletta lungo la strada statale per Andria.
Nello specifico, la giunta ha preso atto oggi che il suo Presidente, in base a quanto indicato nel parere rilasciato dal dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, esprimerà l'intesa propedeutica all'approvazione del progetto esecutivo da parte del commissario straordinario, l'ing.Placido Migliorino, provveditore alle opere pubbliche.
Si tratta di un progetto dal valore complessivo di 16 milioni e 850 mila euro, atteso da tempo, dopo l'istituzione della provincia Barletta, Andria e Trani con la legge n. 148 del 2004, e dunque fondamentale per gestire le emergenze del territorio del Nordbarese .
"Questa notizia mi riempie di soddisfazione", sottolinea il Consigliere Regionale Giuseppe Tupputi, considerando l'importanza che il nuovo Comando riveste per la sicurezza dell'intero territorio. Con il via libera della Giunta Regionale Pugliese, stiamo finalmente tracciando il percorso verso la concretizzazione di un presidio fondamentale per il corpo dei vigili del fuoco, riconoscendo l'impegno che essi profondono quotidianamente per la salvaguardia dell'ambiente e dei cittadini".
La progettazione della nuova Caserma è stata affidata a professionisti esterni sulla base di un PFTE redatto da VVF e consegnato nella versione definitiva il 16 aprile 2021. A conclusione della progettazione definitiva, alla luce delle modifiche richiesta da VVF, degli aggiornamenti normativi sopraggiunti e all'incremento del costo dei materiali, l'importo del quadro economico è variato da € 10.236.700,00 a € 16.850.000,00, consolidati con il progetto esecutivo.
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.