comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT
comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT
Attualità

"Comando Vigili del Fuoco BAT: la Giunta regionale approva nullaosta per l’avvio del cantiere”

Sarà nell'ex mattatoio comunale di Barletta lungo la strada statale per Andria. La nota del Consigliere Regionale, Capogruppo CON, GiuseppeTupputi

Il nuovo comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT, sempre più una realtà. La Giunta Regionale Pugliese ha da poco approvato la delibera di nulla osta alla conclusione del procedimento amministrativo e quindi alla costruzione della nuova sede individuata nell'area precedentemente occupata dall'ex mattatoio comunale di Barletta lungo la strada statale per Andria.
Nello specifico, la giunta ha preso atto oggi che il suo Presidente, in base a quanto indicato nel parere rilasciato dal dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, esprimerà l'intesa propedeutica all'approvazione del progetto esecutivo da parte del commissario straordinario, l'ing.Placido Migliorino, provveditore alle opere pubbliche.
Si tratta di un progetto dal valore complessivo di 16 milioni e 850 mila euro, atteso da tempo, dopo l'istituzione della provincia Barletta, Andria e Trani con la legge n. 148 del 2004, e dunque fondamentale per gestire le emergenze del territorio del Nordbarese .
"Questa notizia mi riempie di soddisfazione", sottolinea il Consigliere Regionale Giuseppe Tupputi, considerando l'importanza che il nuovo Comando riveste per la sicurezza dell'intero territorio. Con il via libera della Giunta Regionale Pugliese, stiamo finalmente tracciando il percorso verso la concretizzazione di un presidio fondamentale per il corpo dei vigili del fuoco, riconoscendo l'impegno che essi profondono quotidianamente per la salvaguardia dell'ambiente e dei cittadini".
La progettazione della nuova Caserma è stata affidata a professionisti esterni sulla base di un PFTE redatto da VVF e consegnato nella versione definitiva il 16 aprile 2021. A conclusione della progettazione definitiva, alla luce delle modifiche richiesta da VVF, degli aggiornamenti normativi sopraggiunti e all'incremento del costo dei materiali, l'importo del quadro economico è variato da € 10.236.700,00 a € 16.850.000,00, consolidati con il progetto esecutivo.
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.