ambulanza 118 pronto soccorso
ambulanza 118 pronto soccorso
Politica

Collegamento con Forze di Polizia in tutti i pronto soccorso delle Asl pugliesi

Lo chiede il consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia

"E' attivo in tutti i pronto soccorso della Asl di Bari un sistema di allarme collegato con la Questura per chiedere, solo premendo un pulsante, l'intervento delle forze dell'ordine in caso di aggressioni: un'iniziativa che potrebbe essere proposta anche nelle strutture della provincia di Taranto e del resto della Puglia. Gli episodi di violenza ai danni del personale sanitario nei pronto soccorso, infatti, sono numerosissimi anche nel territorio ionico e la soluzione adottata a Bari ci sembra un'ottima idea. Perciò, mi appello alla sensibilità del Prefetto di Taranto, del Questore e del Direttore generale della Asl affinché valutino la possibilità di fare lo stesso per tutelare la serenità dei nostri operatori sanitari che lavorano nelle strutture dell'emergenza-urgenza e che sono spesso il bersaglio di incomprensibile violenza, nonostante gli sforzi encomiabili per garantire le cure ai cittadini".

Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia.
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.