Manifestazione Coldiretti
Manifestazione Coldiretti
Attualità

Coldiretti: "Spariti nel nulla 14 mln di euro del Patto per la Puglia"

L'associazione degli agricoltori si dice poi allarmata dopo le dimissioni dell'assessore regionale Di Gioia "Quanto fatto finora è stato fallimentare"

"Dove sono finiti i 14 milioni di euro del Patto per la Puglia destinati a riavviare le manutenzioni e sgravare i consorziati di oneri per opere di bonifica di cui non c'è ancora traccia?" Se lo chiede in una nota il presidente regionale di Coldiretti, l'andriese Savino Muraglia, circa le risorse più volte promesse per l'azzeramento dei tributi a carico dei consorziati che non stanno godendo da decenni dei benefici delle opere di bonifica.

"Dopo mesi di promesse, ci aspettiamo di sapere che fine abbiano fatto quelle risorse, indispensabili ad avviare seriamente una volta per tutte le attività di bonifica, riducendo i tributi, mettendo fine all'allagamento dei campi ogni volta che piove, perché canali e reti di scolo sono ostruiti da canne, sterpaglie, immondizia e addirittura alberi, a dimostrazione dello stato di abbandono ed incuria decennali". Pertanto, viene rispedita al mittente "ogni ipotesi di emissione dei ruoli di bonifica 2016, 2017, 2018, se prima non verrà dato corso a quanto ripetutamente promesso. E si mettesse una mano alla coscienza chi intende operare in questa direzione, pur a conoscenza della crisi profonda che sta vivendo il mondo agricolo, schiacciato tra crisi olivicola e agrumicola, Xylella, PSR e chi più ne ha più ne metta". Poi il presidente regionale di Coldiretti commenta anche le recentissime dimissioni dell'assessore regionale Leo Di Gioia. "L'agricoltura - dice - deve divenire centrale nell'azione di Governo regionale, così come finora non è stato. Serve un deciso cambio di passo di tutta l'amministrazione regionale, perché il bilancio di quanto fatto è fallimentare su tutta la linea. Una macchina amministrativa divisa e ingessata anche per la mancanza di visione strategica pesa sulla competitività delle nostre imprese che hanno bisogno di istituzioni forti e responsabili al loro fianco".
  • regione puglia
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.