Manifestazione Coldiretti
Manifestazione Coldiretti
Attualità

Coldiretti: "Spariti nel nulla 14 mln di euro del Patto per la Puglia"

L'associazione degli agricoltori si dice poi allarmata dopo le dimissioni dell'assessore regionale Di Gioia "Quanto fatto finora è stato fallimentare"

"Dove sono finiti i 14 milioni di euro del Patto per la Puglia destinati a riavviare le manutenzioni e sgravare i consorziati di oneri per opere di bonifica di cui non c'è ancora traccia?" Se lo chiede in una nota il presidente regionale di Coldiretti, l'andriese Savino Muraglia, circa le risorse più volte promesse per l'azzeramento dei tributi a carico dei consorziati che non stanno godendo da decenni dei benefici delle opere di bonifica.

"Dopo mesi di promesse, ci aspettiamo di sapere che fine abbiano fatto quelle risorse, indispensabili ad avviare seriamente una volta per tutte le attività di bonifica, riducendo i tributi, mettendo fine all'allagamento dei campi ogni volta che piove, perché canali e reti di scolo sono ostruiti da canne, sterpaglie, immondizia e addirittura alberi, a dimostrazione dello stato di abbandono ed incuria decennali". Pertanto, viene rispedita al mittente "ogni ipotesi di emissione dei ruoli di bonifica 2016, 2017, 2018, se prima non verrà dato corso a quanto ripetutamente promesso. E si mettesse una mano alla coscienza chi intende operare in questa direzione, pur a conoscenza della crisi profonda che sta vivendo il mondo agricolo, schiacciato tra crisi olivicola e agrumicola, Xylella, PSR e chi più ne ha più ne metta". Poi il presidente regionale di Coldiretti commenta anche le recentissime dimissioni dell'assessore regionale Leo Di Gioia. "L'agricoltura - dice - deve divenire centrale nell'azione di Governo regionale, così come finora non è stato. Serve un deciso cambio di passo di tutta l'amministrazione regionale, perché il bilancio di quanto fatto è fallimentare su tutta la linea. Una macchina amministrativa divisa e ingessata anche per la mancanza di visione strategica pesa sulla competitività delle nostre imprese che hanno bisogno di istituzioni forti e responsabili al loro fianco".
  • regione puglia
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.