agriturismo pugliese
agriturismo pugliese
Attualità

Coldiretti, rivoluzione in campagna, una azienda agricola su 4 è in rosa

Anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), è passato in Puglia da 286 a 305

Sono più di 24mila le aziende agricole 'rosa', rivela Coldiretti Puglia su dati Unioncamere, che stanno portando in Puglia una ventata di innovazione con professioni antiche, ma riviste in chiave moderna, in agricoltura, silvicoltura e pesca. Più di una azienda agricola su quattro (34%) è guidata da donne e cresce anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), passati da 286 a 305 in Puglia, a dimostrazione di quanto le imprenditrici siano riuscite, aggiunge Coldiretti Puglia, a cogliere al massimo le opportunità offerte dalla multifunzionalità in agricoltura.

"Le donne che lavorano in campagna dichiarano di percepire una soddisfazione rilevante da tale occupazione - commenta la Responsabile di Coldiretti Donne Impresa Puglia, Floriana Fanizza - e oggi l'agriturismo è donna, così come la vendita diretta. Nell'attività agrituristica le donne rappresentano circa il 46% del totale e sono in continuo aumento rappresentando una risorsa importante che conferma scelte di vita e di alta professionalità. Coldiretti ha voluto meglio profilare la figura dell'agrichef, il cuoco contadino che fa conoscere ai turisti le ricette antiche di cibi preparati con prodotti agricoli a KM0. Il successo di questa nuova figura professionale è tale che come agrichef di Campagna Amica siamo chiamati in qualità di docenti alla Scuola di Alta Formazione 'Intrecci' a Castiglione in Teverina".

L'aumento del numero delle donne ai vertici delle aziende agrituristiche o impegnate nella vendita diretta, come dimostrato dalla grande partecipazione a Mercati di Campagna Amica, agriturismi e Botteghe, fotografa la capacità delle imprenditrici di affacciarsi in modo concreto e nuovo all'agricoltura multifunzionale.
"Nella loro attività imprenditoriale - aggiunge Savino Muraglia, Presidente di Coldiretti Puglia - le agricoltrici hanno dimostrato capacità di coniugare la sfida con il mercato ed il rispetto dell'ambiente, la tutela della qualità della vita, l'attenzione al sociale, a contatto con la natura assieme alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità diventando protagoniste in diversi campi, dalle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole ai servizi di agritata e agriasilo, dalle fattorie didattiche ai percorsi rurali di pet-therapy, fino agli orti didattici, mercati di Campagna Amica e l'agriturismo".
"Sono poche le donne impiegate in agricoltura che hanno un genitore che opera nello stesso campo e ciò vuol dire che non è un lavoro ereditato o un ripiego occupazionale, ma un mestiere scelto. Una scelta portata avanti per reale passione, ma anche per spirito imprenditoriale, come testimoniato sovente da fatturati importanti", dice il Direttore regionale, Angelo Corsetti. "Per una imprenditrice, tra l'altro, l'attività in agricoltura - conclude Corsetti - la cui sede coincide sovente con la residenza familiare, consente di fondere facilmente impegni familiari e professionali".
ProvinceAGRICOLTURASILVICOLTURAPESCA
Bari7.426120
Brindisi1.95512
Foggia8.6882316
Lecce2.59538
Taranto3.32339
Totali23.9873155
TOTALE PUGLIA24.073
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.