Alfonso Cavallo
Alfonso Cavallo
Associazioni

Coldiretti Puglia: lascia l'andriese Muraglia, gli subentra il tarantino Cavallo

La guiderà nel prossimo quinquennio 2023 – 2028, coadiuvato dai vicepresidenti Mario de Matteo di Foggia e Costantino Carparelli di Lecce

E' Alfonso Cavallo il nuovo presidente di Coldiretti Puglia, eletto all'unanimità dall'assemblea dei presidenti di tutta la regione. Guiderà la Coldiretti Puglia nel prossimo quinquennio 2023 – 2028, coadiuvato dai vicepresidenti Mario de Matteo di Foggia e Costantino Carparelli di Lecce.

"E' un incarico di grande responsabilità – ha detto il neo eletto presidente Cavallo - che raccolgo dal presidente uscente Savino Muraglia, ringraziandolo per la dedizione e il senso di appartenenza a Coldiretti che ha contraddistinto il suo mandato. In un mondo che cambia continuamente e impone di dover mutare velocemente asset e strategie, saremo impregnati con il nuovo consiglio nel trasferire il valore d'uso rappresentato da Coldiretti in Puglia su temi delicati quali i consorzi di bonifica, la Xylella, la rigenerazione e la diversificazione, oltre al lavoro in agricoltura e al contrasto alle pratiche sleali che sottraggono ricchezza alle imprese agricole, ma anche nelle sfide contro il nutriscore o il cibo costruito in laboratorio, sapendo di doverci confrontare con la pubblica amministrazione in uno scenario politico spesso fluido", ha concluso Cavallo.

Il presidente Cavallo, nato a Taranto, classe 1977, è imprenditore agricolo operante nei settori vitivinicolo, olivicolo, cerealicolo e agrituristico. Già vicepresidente di Coldiretti Puglia, è presidente di Coldiretti Taranto, della Cooperativa Agricola Agricoltà, attiva soprattutto nel settore cerealicolo del grano Cappelli, consigliere della OP PugliaOlive, Consigliere nazionale Unaprol e consigliere del Distretto Jonico Salentino – Dajs.

Dall'assemblea regionale, dal direttore regionale Piccioni e da tutti i direttori provinciali è andato il ringraziamento al presidente uscente Savino Muraglia e l'augurio di buon lavoro al neo eletto presidente Alfonso Cavallo.
  • regione puglia
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.