mariella sellitri new york
mariella sellitri new york
Vita di città

Colasanto: "Le giornate dell'arte" il 13, 20 e 27 maggio

Opere d'arte viventi con l'accompagnamento dell'Accademia Musicale Federiciana

Si svolgeranno il 13, 20 e 27 maggio "Le giornate dell'Arte", un'iniziativa dell'Istituto Colasanto con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e con la collaborazione con l'Accademia Musicale Federiciana, che si svilupperà lungo viale Crispi, via Regina Margherita e nel cortile di Palazzo Ducale.

L'evento, che si terrà nelle tre giornate indicate dalle 10 alle 18.30, consta nell'allestimento in via Regina Margherita di una mostra grafico-pittorica, di un'estemporanea di pittura e disegno, di un murales e, in viale Crispi, in una mostra di sculture.

Per sublimare al meglio tutte le arti, è prevista anche una proiezione cinematografica e un sottofondo musicale itinerante curato dagli allievi dell'Accademia Federiciana Andriese. In tale circostanza l'Istituto Colasanto ha predisposto la realizzazione di alcune opere d'arte viventi: i giovani allievi, infatti, si trasformeranno nei protagonisti di opere che hanno fatto la storia dell'arte, in un cammino orchestrato tra musica e la curiosità dei passanti.
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca 4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca A cura del liceo artistico "Colasanto" e dell'assessore alle Radici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.