bambini
bambini
Eventi e cultura

“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale

Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10

"Città invisibili, idee visibili" è l'iniziativa lanciata dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale per il prossimo 29 luglio. Si tratta di un laboratorio, completamente gratuito, dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, ispirato all'opera Le città invisibili di Italo Calvino, in programma presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" martedì 29 luglio 2025 dalle ore 10 alle ore 11.

«Il laboratorio rappresenta un'opportunità educativa e inclusiva – afferma l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo - ed è volto a favorire la collaborazione tra pari e a stimolare una riflessione condivisa sui valori della cittadinanza attiva e della fantasia come strumenti di espressione. E' una iniziativa che rientra tra le attività comuni a tutte le sedi del progetto "In Reading 2023", tra cui la città di Andria, promosso nell'ambito del Servizio Civile Universale, e che intende avvicinare i più giovani alla letteratura italiana in modo accessibile e coinvolgente, creando al contempo uno spazio di ascolto, gioco e partecipazione».

«E' un'attività che vuole stimolare l'immaginazione e la creatività dei più piccoli – spiega l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari - attraverso un'esperienza che unisce la lettura ad alta voce alla produzione artistica e narrativa. Dopo l'ascolto guidato di un brano selezionato e adattato, tratto dal celebre libro di Calvino, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio creativo durante il quale potranno inventare e disegnare la propria città immaginaria, riflettendo in modo semplice e spontaneo su temi come l'ambiente, la comunità, le regole del vivere insieme e la bellezza della diversità. L'invito è rivolto a tutte le famiglie a cogliere questa occasione per avvicinare i bambini alla lettura e alla dimensione creativa, in un ambiente sicuro e stimolante come quello della biblioteca comunale».
  • Comune di Andria
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.