Libri
Libri
Eventi e cultura

Circolo Lettori, Shady Amadi racconta la Siria

Il giornalista italiano di origini siriane sostiene la causa del suo popolo

Negli ultimi giorni la Siria ed il conflitto da cui almeno da circa 6 anni è martoriata, sono tornati al centro del dibattito pubblico mondiale. L'aberrante vicenda delle decine di bambini morti a seguito del deflagrare di armi chimiche e i conseguenti bombardamenti degli Usa, hanno reso la questione più tragica e intricata che mai.

Per provare a fare chiarezza su uno dei conflitti più insolubili e pericolosi dei nostri tempi, il Circolo dei Lettori di Andria, mercoledì 19 aprile alle 19:00, ospiterà il giornalista e scrittore Shady Hamadi.

Hamadi, nato in Italia ma di origini siriane, è da anni impegnato nel sostegno alla causa del suo popolo. Porta avanti instancabilmente un'opera di sensibilizzazione circa i temi del conflitto siriano e, sulla questione, ha scritto decine di articoli e 2 libri. Proprio dal secondo di questi, "Esilio dalla Siria", uscito per Addeditore lo scorso anno, si partirà per provare a fare chiarezza circa un tema di cui spesso si parla, ma di cui in realtà pochissimo si conosce.

Nel libro, attraverso il suo personale esilio e il racconto della sofferenza di un popolo che sta conducendo una lotta quotidiana contro l'indifferenza, Hamadi affronta temi fondamentali come identità, integralismo, rapporto tra le religioni, libertà e lotta contro la dittatura.

Modererà l'incontro il giornalista Andrea Colasuonno. L'appuntamento come sempre è in via D'Excelsis 22 ad Andria. Ingresso libero.
hamadi
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.